Parco eolico marino nel Golfo di Squillace, i dubbi del Comune di Catanzaro

Il sindaco Nicola Fiorita e il consigliere comunale Daniela Palaia si sono confrontati in call conference nei giorni scorsi con i rappresentanti di “Renantis” e “BlueFloat Energy”
Parco eolico marino nel Golfo di Squillace, i dubbi dell’Amministrazione comunale di Catanzaro

Il sindaco Nicola Fiorita e il consigliere comunale Daniela Palaia si sono confrontati in call conference nei giorni scorsi con i rappresentanti di “Renantis” e “BlueFloat Energy”, società attive nel settore energetico che hanno dato vita a “Minervia Energia”, società costituita ad hoc per lo sviluppo di una proposta progettuale finalizzata a realizzare un parco eolico marino galleggiante al largo della costa jonica. Ne dà notizia, attraverso una nota stampa, la stessa Palaia.

“L’impianto off shore”

“L’impianto off shore”

“L’impianto off shore – spiega il consigliere – sarebbe costituito da una quarantina di turbine, collocate a ventuno chilometri dalla costa, sullo specchio d’acqua del golfo di Squillace. Il capoluogo, in particolare, vedrebbe interessati i tratti in corrispondenza del quartiere Lido e di località Giovino. In vista di un successivo incontro in presenza con il sindaco abbiamo nel frattempo posto una serie di quesiti e questioni, sollevando anche le nostre perplessità di natura ambientale, paesaggistica e non solo. C’è da dire infatti che Catanzaro conserva intatta l’ambizione a dotarsi di un porto turistico, in grado di intercettare anche le rotte internazionali che però, inevitabilmente, finirebbero per incrociare la presenza ingombrante del parco eolico.

“Impatto negativo sull’ambiente”

Si aggiunga a questo – scrive ancora Palaia – che dal punto di vista paesaggistico, nonostante i ventuno chilometri di distanza dalla costa e contrariamente all’opinione dei tecnici di Minervia, le turbine sarebbero visibili dal litorale e, a maggior ragione, dal centro cittadino che è posizionato in altura. Un dato, questo, assai negativo per un territorio che sull’ambiente e sul mare intende puntare come elemento cruciale dello sviluppo turistico. Un territorio che peraltro ha già sacrificato buona parte di sé stesso per fare spazio ai parchi eolici on shore, che hanno fortemente ipotecato il futuro del patrimonio collinare”.

Secondo Palaia, infine, “c’è da chiedersi una volta di più se a una tale produzione di energia faccia riscontro una reale domanda che giustifichi la nascita dell’ennesimo impianto o se non si tratti piuttosto di un’operazione finalizzata all’esportazione delle risorse energetiche verso altri paesi, senza alcun vantaggio per il nostro territorio. Insomma – conclude il consigliere – i dubbi sono tanti, quindi c’è molto ancora da chiarire e soprattutto farlo anche tenendo nel giusto conto le posizioni di dissenso di diversi sindaci, i quali hanno chiesto alla Città Capoluogo di farsi capofila di un fronte contrario all’ipotesi di un nuovo parco eolico marino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved