Parco Internazionale della Scultura, opere verranno ripristinate

Dopo anni di incuria e di abbandono, il Parco Internazionale della Scultura torna ad essere al centro dell’attenzione della Provincia e della presidenza del Parco. L’enorme patrimonio artistico e commerciale, rappresentato dalle sculture che compongono un’esposizione all’aperto tra le più importanti d’Europa, ha indotto il presidente del Parco Michele Traversa, d’accordo con il presidente della Provincia Sergio Abramo, ad avviare un progetto di ripristino delle opere di Buren, Staccioli, Pistoletto, apprezzate e tutelate in tutti i paesi del mondo.

“Il Parco Internazionale della Scultura – afferma Traversa – è una collezione di straordinario interesse artistico, creata negli anni come epilogo delle mostre di “Intersezioni”, che si sono succedute dal 2005 al 2014 al Parco archeologico di Scolacium e che hanno proiettato la Calabria all’attenzione del mondo culturale internazionale. Il restauro delle opere rappresenta un momento importante e un nuovo corso nella gestione del Parco. Sarà, d’ora in poi, periodica e scrupolosa la manutenzione delle opere d’arte, mentre un sistema di telecamere consentirà immediatamente di individuare e di perseguire, anche penalmente, gli autori di ogni atto vandalico. Ci tengo a ricordare che il Parco internazionale delle Sculture è un patrimonio non soltanto del Parco della Biodiversità, ma anche di tutta la città di Catanzaro e di tutta la Calabria ed è giusto che sia tutelato e valorizzato nel miglior modo possibile”.

“Il Parco Internazionale della Scultura – afferma Traversa – è una collezione di straordinario interesse artistico, creata negli anni come epilogo delle mostre di “Intersezioni”, che si sono succedute dal 2005 al 2014 al Parco archeologico di Scolacium e che hanno proiettato la Calabria all’attenzione del mondo culturale internazionale. Il restauro delle opere rappresenta un momento importante e un nuovo corso nella gestione del Parco. Sarà, d’ora in poi, periodica e scrupolosa la manutenzione delle opere d’arte, mentre un sistema di telecamere consentirà immediatamente di individuare e di perseguire, anche penalmente, gli autori di ogni atto vandalico. Ci tengo a ricordare che il Parco internazionale delle Sculture è un patrimonio non soltanto del Parco della Biodiversità, ma anche di tutta la città di Catanzaro e di tutta la Calabria ed è giusto che sia tutelato e valorizzato nel miglior modo possibile”.

“Ringrazio – osserva Sergio Abramo – il presidente del Parco che dedica al grande polmone verde della città eccezionale impegno e straordinaria passione. Da quando l’amico Michele ha piena facoltà di curare il parco della Biodiversità e di  operare le scelte che più ritiene opportune, è indubbio che questo fiore all’occhiello abbia acquisito maggiore luce e rinnovato splendore”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved