Parco Nazionale del Pollino, interrogazione di D’Ippolito: “Pappaterra è incompatibile”

Giuseppe d’Ippolito

Il deputato del M5S Giuseppe d’Ippolito ha presentato una nuova interrogazione sul Parco Nazionale del Pollino, chiedendo l’immediato intervento del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, a proposito del finanziamento che l’ente ha concesso di recente a un festival tenutosi a Castrovillari, “malgrado – si legge in una nota del parlamentare – ciò fosse chiaramente vietato da una delibera del consiglio direttivo del Parco e da una determina del suo direttore”. Nel mirino di D’Ippolito finisce ancora una volta il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, che il deputato dei 5 Stelle ritiene incompatibile, perché nel contempo ricopre l’incarico di direttore generale dell’Arpacal.

“Ciò – a parere del deputato dei 5 Stelle – dovrebbe indurre il ministro Costa a promuovere la rapida sostituzione di Pappaterra, perché il suo doppio ruolo è in aperto contrasto con alcune norme del decreto legislativo Anticorruzione e con l’art. 11 della legge regionale della Calabria istitutiva dell’Arpacal, secondo cui il rapporto di lavoro del direttore generale dell’agenzia in questione è regolato dal contratto di diritto privato di durata triennale ed è incompatibile con le altre attività professionali”.

“Ciò – a parere del deputato dei 5 Stelle – dovrebbe indurre il ministro Costa a promuovere la rapida sostituzione di Pappaterra, perché il suo doppio ruolo è in aperto contrasto con alcune norme del decreto legislativo Anticorruzione e con l’art. 11 della legge regionale della Calabria istitutiva dell’Arpacal, secondo cui il rapporto di lavoro del direttore generale dell’agenzia in questione è regolato dal contratto di diritto privato di durata triennale ed è incompatibile con le altre attività professionali”.

“Rimuovere Pappaterra dalla presidenza”

Per il parlamentare del M5S “non c’è più ragione di lasciare Pappaterra alla presidenza del Parco nazionale del Pollino, visto che egli ha proposto quel finanziamento non consentito, a lungo non ha garantito la pubblicità delle sedute del Consiglio direttivo dell’ente e per diverso tempo ha presieduto l’Osservatorio, già finanziato dall’Enel, per il monitoraggio dell’inquinamento della centrale a biomasse del Mercure, posta scandalosamente all’interno del Parco. “Arrivati a questo punto – conclude D’Ippolito – è indispensabile che il ministro dell’Ambiente, che è del Movimento 5 Stelle, dia un segnale netto di discontinuità e avvii un rinnovamento tangibile affinché l’ente persegua al meglio le proprie finalità di tutela e valorizzazione ambientale, anche nel rispetto delle regole”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved