Parco Romani, Commissione Turismo e creditori al lavoro per il destino della struttura

La Commissione ha assunto l'impegno di avviare valutazioni e analisi, coinvolgendo esperti del settore, per identificare possibili soluzioni

Importante incontro oggi tra la Commissione “Turismo, politiche del mare, attività produttive”, presieduta dal Consigliere Raffaele Serò, e l’avvocato Santo Viotti, curatore fallimentare di Parco Romani. All’incontro hanno partecipato il componente del comitato dei creditori della procedura fallimentare parco Romani, Francesco Veraldi (prima legale della ditta Romani), il dirigente Giovanni Laganà, l’amministratore unico della Catanzaro Servizi Gianluca Silipo e, infine, il sindaco Nicola Fiorita, che ha preso parte ai lavori nella fase finale della commissione per impegni istituzionali già  precedentemente calendarizzati. E’ stato presentato un quadro completo della situazione della società Parco Romani, la quale è stata dichiarata fallita nel 2015. È stato fatto riferimento anche ai quattro tentativi di vendita che sono stati infruttuosi nel corso degli anni, evidenziando ancora di più la complessità del problema e l’urgenza di trovare una soluzione adeguata.

Assunto un impegno concreto per identificare soluzioni e strategie

Assunto un impegno concreto per identificare soluzioni e strategie

La Commissione ha sottolineato che lo scopo principale dell’incontro è stato di affrontare il persistente e annoso problema di Parco Romani, che si protrae ormai da diversi anni senza mai arrivare ad una soluzione concreta, ponendo la politica al centro dei meccanismi decisionali in merito a un tema così importante e delicato per la città. Come già in altre occasioni sottolineato dal sindaco, si è ribadito la necessità di istituire una commissione ad hoc, dotata di competenze tecniche, che possa valutare le diverse strade da percorrere per destinare Parco Romani a un nuovo scopo. Un’altra valutazione importante si è concentrata sulle risorse necessarie per realizzare qualsiasi idea o progetto riguardante la struttura, interrogandosi su come finanziare eventuali interventi, se tramite fondi pubblici o attraverso investitori privati. La Commissione ha assunto un impegno concreto per avviare una serie di valutazioni e analisi, coinvolgendo esperti del settore, al fine di identificare le possibili soluzioni e le strategie più idonee per risolvere la questione di Parco Romani. Si è auspicato che tali approfondimenti portino alla definizione di un piano d’azione concreto, che tenga conto delle esigenze della comunità, le potenzialità del territorio e cercando di tutelare i diritti dei creditori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved