Parte da Catanzaro la primavera dei diritti delle donne Cgil Calabria (VIDEO)

“Toccheremo tutte le piazze per far sì che la Cgil arrivasse a tutte le donne lavoratrici, disoccupate e mamme", ha detto Caterina Vaiti, segretaria regionale e responsabile coordinamento donne Cgil Calabria

di Martina Gareri – La primavera dei diritti delle donne Cgil Calabria parte oggi da Catanzaro, nel pomeriggio sarà a Crotone per poi proseguire nel mese di aprile a Cosenza e Castrovillari, nel mese di maggio a Gioia Tauro e Reggio Calabria. “Abbiamo voluto toccare tutte le piazze per far sì che la Cgil arrivasse a tutte le donne lavoratrici, le donne disoccupate, le donne mamme, le donne che hanno bisogno di welfare e di vari sostegni per conciliare la propria vita lavorativa e familiare – ha dichiarato Caterina Vaiti, segretaria regionale e responsabile coordinamento donne Cgil Calabria – scendiamo in campo per portare questo messaggio di speranza, dedicando non un solo giorno bensì un’intera stagione perché abbiamo bisogno di parlare di donne e di diritti delle donne 365 giorni l’anno, sarà quindi una rassegna molto ricca che si concluderà il 20 giugno per poi riprendere il 21 giugno proprio per far capire che abbracciamo anche la stagione successiva”.

Presenti e vicini alla cittadinanza

Presenti e vicini alla cittadinanza

“Abbiamo voluto metterci in strada per dire a tutte le donne che cosa può fare la Cgil – ha affermato Antonella Bertuzzi, Fisac Cgil Calabria dell’area vasta- come sta vicino alle lavoratrici perché, purtroppo, il mondo del lavoro femminile, soprattutto nella nostra regione, sconta ancora troppi deficit. Il nostro è un servizio di informazione dei servizi che la Cgil offre gratuitamente a sostegno dei pensionati, delle casalinghe delle lavoratrici, degli immigrati e vogliamo fare capire che siamo presenti anche su Catanzaro in maniera forte, vogliamo essere vicini alla cittadinanza”. “La Cgil sta organizzando una serie di iniziative soprattutto in un momento così particolare come quello che stiamo vivendo a causa della guerra -ha ricordato il segretario generale Cgil dell’area vasta Enzo Scalese- che sta mettendo a serio rischio la tenuta democratica di tutti i paesi, noi siamo qui per invocare la pace, la guerra non serve, servono le diplomazie, servono atti politici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved