Parte dalla Calabria l’appello dei Vigili del Fuoco: “Il nostro Corpo è al collasso” (VIDEO)

Stabilizzazione dei precari ed assunzione degli idonei tra le richieste al Governo degli autori della petizione

Ha toccato quota 69.118 firme la petizione (dato in costante aumento) lanciata sulla piattaforma Change.org dai Vigili del Fuoco della Calabria aderenti al sindacato Usb i quali rinnovano l’appello al Governo chiedendo interventi mirati all’incremento e alla stabilizzazione degli organici così da garantire un soccorso adeguato ed in linea con gli standard europei. Alla petizione si aggiunge un video (GUARDA) che i vigili del fuoco hanno pubblicato proprio sulle pagine della piattaforma e in cui sottolineano le difficoltà e le carenze con cui deve confrontarsi quotidianamente in tema di sicurezza e soccorso.

Salvaguardia e incolumità”

Salvaguardia e incolumità”

In Italia sul tema del soccorso tecnico urgente dei Vigili del Fuoco abbiamo una grandissima problematica relativa alla salvaguardia e all’incolumità della popolazione – queste le parole del video appello – in quanto i tempi di soccorso devono essere al di sotto dei venti minuti e quindi vale a dire che ogni centro ogni sito di tutta Italia deve vedere lo stesso tempo di risposta al soccorso la popolazione italiana è formata da sessanta milioni di abitanti. Noi vigili del fuoco giornalmente operativi sul territorio ne siamo solo quattromila per coprire tutto il territorio nazionale”.

Uno ogni quindicimila

“Abbiamo – si legge ancora – un rapporto di un vigile del fuoco ogni quindicimila abitanti quando lo standard europeo detta un vigile del fuoco ogni millecinquecento abitanti. Ecco perché abbiamo deciso di lanciare questa petizione online che ad oggi conta sessanta mila firme della cittadinanza italiana per vedersi riconosciuto il diritto ad un soccorso altamente efficiente in base agli standard dettati dall’Unione Europea. Oggi il Corpo dei Vigili del Fuoco è al collasso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved