Parte il 15 marzo “Ormeggi”, il Festival letterario di Lamezia Terme

covid-19 catanzaro librai

Sbarca nella città della Piana Ormeggi. Festival letterario di Lamezia Terme, ideato da Open Space – Associazione culturale in seno al progetto Impressioni Mobili. Il direttore artistico della kermesse è Simona Viciani, voce italiana del poeta statunitense Charles Bukowski.

Gli eventi del festival si svolgeranno dal 15 al 17 marzo 2019 in tre diversi luoghi della città: Chiostro Caffe’ Letterario (Piazzetta San Domenico), Sistema Bibliotecario Lametino (Piazza Tommaso Campanella) e TIP Teatro (via Aspromonte).

Gli eventi del festival si svolgeranno dal 15 al 17 marzo 2019 in tre diversi luoghi della città: Chiostro Caffe’ Letterario (Piazzetta San Domenico), Sistema Bibliotecario Lametino (Piazza Tommaso Campanella) e TIP Teatro (via Aspromonte).

Il programma di questa prima edizione si articola attraverso incontri con scrittori di caratura nazionale, ospiti dal mondo dello spettacolo, laboratori di scrittura e lettura, dibattiti, laboratori di fotografia, performance artistiche e musicali.

Inoltre, nel corso del festival, Simona Viciani presentera’ in anteprima nazionale Taccuino di un allegro ubriacone (Guanda, 2019) di Charles Bukowski. E in serata, al termine degli incontri, partirà il Dopo Festival (presso il bar Bottega 89), il momento di intrattenimento in cui si parlerà con un linguaggio più ironico e distensivo dei temi e del dietro le quinte della giornata.

Gli ospiti presenti alla prima edizione di Ormeggi Festival letterario di Lamezia Terme sono: Andrea Carlo Cappi (conosciuto con gli pseudonimi di Francois Torrent, Alex Montecchi e Andrew Cherry, che porterà il libro Black Zero, Cordero 2018), Laura Mancuso (In volo senza confini, Corbaccio 2009), Maria Attanasio (La ragazza di Marsiglia, Sellerio 2018), Raffaella Ranise (I Romanov, Marsilio 2018), Leonardo Fredduzzi (La venere di Taskent, Voland 2018), i maestri Giovanni Borelli e Domenico Caruso, Daniela Grandinetti, il collettivo Manifest e Giovanni Mazzei (Dicerie poetiche) e Francesco Villari ed Elmore Penoise (Quello sporco duo). Il festival letterario, primo nel suo genere nella città di Lamezia, sarà  un contenitore di esperienze letterarie che abbiano come filo comune il viaggio.

L’erranza verrà proposta sotto diverse sfaccettature, prendendo in esame il viaggio verso l’altro, il viaggio verso sè stessi, i legami e le reti che i libri creano nella comunità di lettori trasportandoli da un punto all’altro senza che sia sempre necessario muoversi fisicamente.

Pertanto, i questi tre giorni tutti gli attori che ruotano intorno al libro, inteso come scialuppa, imbarcazione salvifica, si confronteranno in maniera distesa e volta alla condivisione delle esperienze personali. Tant’è che il motto di questa prima edizione e’ l’evocativo “Un libro ti salpa la vita!”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved