Parte la campagna vaccinale a Reggio Calabria. Arruzzuolo: “Fiducia per guardare al futuro”

È partita oggi, a Palazzo Campanella, la campagna vaccinale rivolta ai cittadini della città metropolitana di Reggio Calabria nonché a tutti i calabresi, a seguito della Convenzione sottoscritta dal Consiglio regionale della Calabria e dall’Asp della città dello stretto.  La sala “Federica Monteleone” di Palazzo Campanella, in via Cardinale Portanova, ospiterà l’equipe di medici e sanitari che avranno il compito di somministrare i vaccini anti-Covid, secondo le priorità indicate dal Piano vaccinale nazionale.

Vaccino strumento formidabile

Vaccino strumento formidabile

Il presidente del consiglio regionale Giovanni Arruzzolo esorta la comunità calabrese “ad aderire ad una scelta di etica sociale e civile”. “Con consapevolezza e fiducia – afferma il presidente – i cittadini partecipino alla campagna vaccinale per guardare al futuro con una prospettiva di serenità. Il vaccino è uno strumento formidabile che non lascia spazio ad ignoranza e pregiudizi, e soprattutto permette di tutelare la nostra salute e quella di chi ci sta attorno”.

Appello al buon senso

“Un appello al buon senso”, quello del presidente Arruzzolo, che assicura: “I grandi locali fanno della sala Monteleone un Centro Vaccinale, dal punto di vista logistico e sanitario, all’altezza della sfida alla quale siamo chiamati per far fronte ad una pandemia che ha alterato la nostra quotidianità e che ha tramortito la nostra socialità”. Conclude Giovanni Arruzzolo: “Lo spazio messo a disposizione dal Consiglio regionale, allestito con grande efficienza dagli uffici tecnici ed amministrativi dell’Ente – che ho l’onere di presiedere e che desidero ringraziare per la celerità con la quale hanno adempiuto alla missione richiesta – ha superato il vaglio della commissione straordinaria dell’Asp, coordinata dal prefetto Meloni”. L’attuale configurazione della sala Monteleone è stata giudicata idonea rispetto agli standard di mantenimento delle distanze, e capace di ospitare fino a cinque postazioni vaccinali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano un parziale rinforzo dell'anticiclone per il prossimo weekend con instabilità in attenuazione
Sul luogo del sinistro, per cercare di ricostruire la dinamica di quanto accaduto, intervenuti Vigili del Fuoco, personale sanitario del 118 ed agenti di polizia
Proseguono le indagini dei Carabinieriper cercare di ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente
L’indagato è ritenuto l’autore di diversi incendi di veicoli, che si sono verificati in città
Antonio La Rosa è imputato anche nel processo Rinascita-Scott, alle battute finali innanzi al Tribunale di Vibo Valentia
"Confermiamo piena fiducia nell'operato della magistratura certi che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata"
Una croce e una pietra sopra alcuni volantini elettorali. A ritrovarli in un terreno di proprietà l'appena eletto consigliere comunale
Il procuratore Bombardieri ha partecipato alla riunione al termine della quale è stato deciso di intensificare le misure di sicurezza per la sindaca
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved