Parte ‘Notti sicure’, treni e bus per la movida dei giovani

notti_sicure

Al via, da venerdì 24 luglio, l’iniziativa “Notti sicure”, il servizio di trasporto notturno su treni e bus dalle ore 22 alle ore 5,30 lungo le coste calabresi per consentire ai giovani di raggiungere in sicurezza i luoghi del divertimento.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Calabria con la collaborazione di Trenitaliai.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Calabria con la collaborazione di Trenitaliai.

Da Melito Porto Salvo a Soverato, da Isola Capo Rizzuto a Catanzaro, da Roseto Capo Spulico a Schiavonea sulla costa jonica, dove si utilizzeranno i bus per lavori in corso sulla linea ferroviaria, e in orario parallelo anche con la direttrice tirrenica, ad Amantea a Praia a Mare, da Pizzo-Vibo a Nicotera, da Gioia Tauro a Reggio Calabria: sono queste alcune delle 70 stazioni che “Notti sicure” coinvolgerà per tutta la stagione estiva, toccando 80 località turistiche marine della Calabria. “

Con questa iniziativa – ha spiegato Santelli – consentiamo ai giovani una sana e coinvolgente allegria per raggiungere discoteche, dancing, lidi, piazze e borghi delle mete balneari calabresi.

Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei giovani ma anche la tranquillità delle loro famiglie.

Incrociamo la felicità di ragazze e ragazzi con l’assenza di patema per i loro genitori. Da qui – ha rilevato il presidente della Regione Calabria – questa iniziativa, che di fatto configura anche una sorta di ‘metropolitana del mare’ che accompagna i ragazzi ma agevoli anche interscambi tra una zona all’altra della Calabria”.

Il finanziamento del progetto rientra, per la parte ferroviaria, nella convenzione già in atto tra Regione Calabria e Trenitalia, per la parte dedicata ai bus è assicurato con fonbdi regionali pari a 100mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved