Partito da Gioia Tauro il primo carico di auto elettriche giunte dalla Cina

Si tratta di 208 veicoli diretti a Cassino, per poi essere trasferito via bisarca nella sede della “DR Auto Groupe” a Macchia d’Isernia
Gioia Tauro auto elettriche

È partito da Gioia Tauro il primo treno carico di autovetture elettriche provenienti dalla Cina e destinate al mercato del Centro–Nord Italia. Si tratta di 208 veicoli diretti a Cassino, per poi essere trasferito via bisarca nella sede della “DR Auto Groupe” a Macchia d’Isernia. Lo comunica l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, secondo la quale “l’andamento positivo del terminal Automar spa, che gestisce il trasbordo delle autovetture, trova un’ulteriore conferma del suo cambiamento di rotta”. Contrariamento al solito, si sottolinea in una nota, “le navi sono giunte dal mercato internazionale del Fair East. Si sdogana, così, il consueto traffico nazionale che ha visto, fino a questo momento, giungere al porto di Gioia Tauro le autovetture prodotte da Stellantis nelle sue sedi italiane di produzione.

“Un evento importantissimo”

“Un evento importantissimo”

“E’ una notizia molto positiva – dichiara il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli – in quanto i treni diretti verso il nord con un carico pagante sono un evento importantissimo perché contribuiscono al buon andamento dell’intermodalità portuale di Gioia Tauro. Del resto, fino ad oggi – continua – siamo stati abituati ai carichi che giungevano da Melfi, Cassino, dalle fabbriche di Stellantis per poi essere trasportati oltreoceano. Mentre, con questa nuova partenza, il terminalista Automar Spa ha inaugurato il primo di una lunga serie di treni che porteranno le macchine a settentrione verso il resto d’Italia”.

Un traguardo dopo l’altro

Si tratta, secondo l’Autorità di sistema, di elementi che confermano l’alta attenzione che il Terminalista, partecipato al 40% da Grimaldi Group, ha rivolto e continua a rivolgere allo scalo portuale di Gioia Tauro, mettendo in atto una politica aziendale animata da continui traguardi segnati.
Dopo aver, infatti, realizzato e inaugurato a fine anno una propria asta ferroviaria all’interno del piazzale autovetture e chiuso il 2022 con oltre il 243% di crescita dei traffici, adesso – è scritto – sta lavorando per avviare due tracce ferroviarie settimanali, previste nei giorni di lunedì e venerdì, che movimenteranno commesse di 40 mila auto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'auspicio è che l'iniziativa possa far crescere nei giovani quegli ideali di legalità e amore per la giustizia
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved