Pascolo abusivo su fondi privati, deferito titolare azienda nel Vibonese

pascolo-abusivo

Introduceva reiteratamente un gregge su fondi rustici privati: identificato il responsabile è stato deferito per pascolo abusivo dai carabinieri forestali 

 Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spilinga, allertati dalla centrale operativa della Compagnia di Tropea, a seguito di numerose segnalazioni giunte nei giorni scorsi, relative alla introduzione abusiva di animali su fondi privati e conseguente pascolo abusivo, si portavano nel comune di Drapia, Fraz. Caria, localita’ “Sambuco”, ove accertavano l’effettiva presenza di un gregge di ovini che stabulava in un terreno privato. Il proprietario del terreno, presente sul posto, sporgeva immediata denuncia e, contestualmente, i militari provvedevano a rilevare i marchi auricolari applicati su alcuni dei capi presenti in loco.

 Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spilinga, allertati dalla centrale operativa della Compagnia di Tropea, a seguito di numerose segnalazioni giunte nei giorni scorsi, relative alla introduzione abusiva di animali su fondi privati e conseguente pascolo abusivo, si portavano nel comune di Drapia, Fraz. Caria, localita’ “Sambuco”, ove accertavano l’effettiva presenza di un gregge di ovini che stabulava in un terreno privato. Il proprietario del terreno, presente sul posto, sporgeva immediata denuncia e, contestualmente, i militari provvedevano a rilevare i marchi auricolari applicati su alcuni dei capi presenti in loco.

L’identificazione degli animali, resa possibile anche grazie al supporto del Servizio Veterinario, consentiva di accertare la proprietà dell’intero gregge, consentendo ai militari di deferire all’A.G., in stato di libertà, tale C. N. da Zungri, titolare di Azienda Agricola, per i reati di introduzione o abbandono di animali in fondo altrui, pascolo abusivo e danneggiamento. La tutela del territorio e dell’ambiente rimane un obiettivo primario dei Carabinieri Forestali, anche grazie alla collaborazione dei cittadini, che possono segnalare presunti illeciti al numero di emergenza ambientale 1515. Leggi anche: Carabinieri forestali, deferimento per pascolo abusivo nel Reggino

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved