I Carabinieri della Compagnia di Taurianova e del Reparto carabinieri forestali del Parco nazionale d’Aspromonte hanno denunciato tre allevatori di bovini accusati di aver introdotto e abbandonato animali in fondo pubblico nonché per pascolo abusivo e malgoverno di animali.
In particolare, i militari domenica scorsa hanno svolto controlli in località Trepitò per individuare i proprietari di un branco di animali che era stato segnalato pascolare nelle strade, e notato tre mandrie distinte, con 18 capi di bovini che pascolavano lungo la Sp 50 e all’interno delle vie del villaggio Trepitò, causando un potenziale pericolo per la circolazione stradale. Dagli accertamenti svolti sugli animali, censiti in banca dati, si è risaliti a tre distinte aziende di allevamento i cui proprietari dovranno rispondere di introduzione di animali in fondo pubblico e pascolo abusivo. Gli stessi saranno altresì sanzionati amministrativamente per malgoverno di animali.
In particolare, i militari domenica scorsa hanno svolto controlli in località Trepitò per individuare i proprietari di un branco di animali che era stato segnalato pascolare nelle strade, e notato tre mandrie distinte, con 18 capi di bovini che pascolavano lungo la Sp 50 e all’interno delle vie del villaggio Trepitò, causando un potenziale pericolo per la circolazione stradale. Dagli accertamenti svolti sugli animali, censiti in banca dati, si è risaliti a tre distinte aziende di allevamento i cui proprietari dovranno rispondere di introduzione di animali in fondo pubblico e pascolo abusivo. Gli stessi saranno altresì sanzionati amministrativamente per malgoverno di animali.
Redazione Calabria 7