Il momento più alto della religiosità popolare in Calabria si può trovare in due appuntamenti topici: in alcune città è la festa del santo patrono, in altri i riti della settimana santa, la processione del venerdì in particolare.
Proprio quello che succede a Gagliano, popoloso quartiere ovest di Catanzaro, dove la tradizione pluricentenaria, i meandri dei vicoli e la devozione popolare attribuiscono una efficacia rappresentativa molto forte e suggestiva.
Proprio quello che succede a Gagliano, popoloso quartiere ovest di Catanzaro, dove la tradizione pluricentenaria, i meandri dei vicoli e la devozione popolare attribuiscono una efficacia rappresentativa molto forte e suggestiva.
La macchina organizzativa tiene tutti sulla corda da svariate settimane. In questo 2019 la Naca a Gagliano di Catanzaro sarà curata dalla Confraternita del SS Rosario, l’associazione che assieme a Pia Reale Congregazione della Vergine del Monte Carmelo se ne prende cura ad anni alterni.
Ai microfoni di Calabria7 – che dedicherà all’evento uno speciale curato in collaborazione con Life Communication – cittadini del popoloso quartiere, il priore della Confraternita, il parroco del SS. Rosario e l’artista che ogni anno per devozione cura l’allestimento della Naca.