Pasqua ai tempi del Covid, il Golgota e quella vetta nascosta nell’ombra

La riflessione di Felice Foresta sulla Pasqua, festa anfibia. Dilaniata tra la fede e l’inganno. Tra il dubbio e il sacrificio. Tra la morte e la vita
golgota

di Felice Foresta – Nell’iconografia del nostro ieri, la Pasqua ha sempre rappresentato una festa anfibia. Dilaniata tra la fede e l’inganno. Tra il dubbio e il sacrificio. Tra la morte e la vita. Ha fatto prevalere il desiderio ancestrale dell’uomo di affrancarsi da pensieri ultimi. E, magari, di governarne la direzione sotto l’egida del perdono.

La Resurrezione di Cristo, però, non sempre è stata declinata quale acmè del più autentico costrutto della nostra scelta (secondo la concezione agostiniana di religione) di trascendente. Edulcorata, banalizzata a volte, inghiottita – per una non casuale simmetria – dall’incipiente stagione della fioritura, della Resurrezione, e quindi, della Pasqua si è data, infatti, una lettura troppo spesso semplice. Per non dire semplicistica.
La Resurrezione di Cristo, però, non sempre è stata declinata quale acmè del più autentico costrutto della nostra scelta (secondo la concezione agostiniana di religione) di trascendente. Edulcorata, banalizzata a volte, inghiottita – per una non casuale simmetria – dall’incipiente stagione della fioritura, della Resurrezione, e quindi, della Pasqua si è data, infatti, una lettura troppo spesso semplice. Per non dire semplicistica.
La Pasqua – al netto di una speculazione dottrinaria che non ci compete, e senza arrogarsi posizione di garanzia alcuna – offre al colto e all’inclita infiniti rivoli di riflessione. Che, in questo tempo sospeso, paiono sovrapporsi per una – anch’essa non casuale – contiguità con i sentimenti che, da un anno a questa parte, coltiviamo come terreni di risulta. Il nostro Golgota lo stiamo lambendo un po’ tutti e la vetta, oltre la quale restituirci al lucore di una quotidianità, che abbiamo colpevolmente disdegnato e ignorato, è ancora nascosta nell’ombra. Sono due, però, le suggestioni intellettuali che, affette da un anelito di centralità e sofferenza, approdano a interrogativi che ci saremo posti, e chissà volte, e che, tuttavia, abbiamo schivato sulle soglie del nostro perbenismo morale e borghese. Traggono origine dal pretesto (il tradimento di Giuda) e dallo stesso etimo (l’aramaico pāsaḥ).

Interrogativi di Pasqua

Abbiamo davvero provato, a guardare la Pasqua, e prima ancora all’interno noi stessi, dall’angolo visuale di chi ha dato la stura, per diventarne capro espiatorio e occasione al tempo stesso? Abbiamo mai immaginato di riconoscere nell’atto di viltà più noto della storia dell’umanità il volto dei nostri piccoli tradimenti, dei sotterfugi di cui è lastricato il nostro sentiero, degli incesti di pensieri e parole con cui abbiamo ingravidato le nostre idee, i nostri convincimenti, e i nostri dettami intimi?
Il terreno è limaccioso, lo sappiamo bene. Ma una prospettiva di correzione, di cui tutti invochiamo l’affermazione quale l’ultimo attracco per una società alla deriva, deve transitare da un livello alto e altro. Da cui avere un approccio d’insieme. E, soprattutto, da cui imparare che il giudicare è un’esercitazione che non ci appartiene. Neanche quando, come per il caso del fedifrago più ambito da prefiche e da carnefici, la prova è smagliante, evidente e supera lo steccato di ogni ragionevole dubbio. Perché è proprio oltre quello steccato che incrociamo la nostra caducità e il nostro volgere all’errore. Se questo è, il secondo punto di domanda, che riempie di significato e significanza (l’etimo di pāsaḥ è passare oltre) lo stesso termine che, oggi, albeggia sulle nostre pastiere e sulle nostre uova, è la proiezione naturale e diacronica della nostra acrimonia.
Nel corso delle nostre esistenze siamo davvero mai passati oltre i tanti crepuscoli con i quali siamo stati abituati – e forse ci è anche piaciuto – a convivere per convinzione e per convenzione? Il cammino lungo il quale, ogni mattina, incrociamo l’altro, il diverso, il dolente, l’ultimo si fa sempre più ampio. Solcato sempre di più da personaggi scomodi con i quali veniamo a compromesso in una sorta di negoziato, di patto pilatesco non belligeranza. Più che con l’altro, però, con la nostra coscienza. Con quell’io che ci richiama, ci ammonisce e ci indaga. E dal quale, però, rifugiamo sotto l’alibi del vivere e del sopravvivere.
La Pasqua, però, è altro. Per chi crede e per chi no. Perché andare oltre il guado è un’operazione ardita, che non fa distinzione di censo e di casato, di scuola e di bottega.
Passare oltre non è un retaggio, o una scommessa. È un vasaio che plasma, leviga e modella. Se, però, l’argilla è buona, ed è pronta. E oggi, però, alla nostra argilla piace forse più specchiarsi nell’acqua che farsi incuriosire dalla roccia del Golgota.
Ecco, allora, che il tempo di Pasqua rimane ancora un tempo binario. In cui, prima ancora che passare oltre, dobbiamo scendere giù. Nel ventre molle delle nostre inquietudini e delle nostre menzogne. Per capire e per cercare. Per capirci e per cercarci.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro sarà presentato il dossier elaborato dai circoli locali di Legambiente basato sulla campagna di monitoraggio effettuata su alcune aste fluviali
Messa in sicurezza l’area, è stato chiuso al traffico il tratto interessato dal rogo per il tempo necessario alle operazioni di spegnimento
Il governatore: "La nostra terra ha vitigni eccellenti e tante piccole cantine"
Ordinato sacerdote nel 1936 fu membro per sedici anni della Compagnia di Gesù, insegnando filosofia e teologia
Sul posto il personale medico del 118 ed i carabinieri per i rilievi del caso, assieme a squadre dell'Anas
Le osservazioni in vista della conferenza di impatto ambientale
L'aspirante primo cittadino parla anche delle "condizioni disagevoli per l’erogazione delle prestazioni" e del "sovraccarico di lavoro"
Il più grande festival della regione, dall’anima itinerante e dal respiro internazionale, sarà inaugurato lunedì 15 aprile
Intanto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, è in contatto con i prefetti delle città italiane
L'uomo non ha saputo specificare la provenienza del denaro che per gli investigatori sarebbe frutto di illeciti
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2024 © All rights reserved