Pasqua, voli sempre più cari per raggiungere la Calabria. Alecci: “Da 350 a 450 euro a persona”

Secondo il consigliere regionale, "un abbassamento delle tariffe, accanto ad una opportuna promozione del turismo religioso e esperienziale, aiuterebbe la crescita della presenza di visitatori"
voli calabria

“Negli ultimi tempi ho ricevuto tantissime segnalazioni relative all’aumento del costo dei biglietti di treno e aereo per raggiungere da varie zone la Calabria. Di conseguenza, mentre si investe giustamente su vari fronti per la promozione turistica della nostra regione con il claim ‘Calabria Straordinaria’, dalla Bit di Milano al Vinitaly di Verona, a conti fatti la Calabria appare purtroppo anche ‘straordinariamente cara’ da raggiungere”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Ernesto Alecci, il quale interviene in merito al “costo eccessivo dei biglietti” per raggiungere la regione.

“Dai 350 ai 450 euro per raggiungere la Calabria a Pasqua”

“Dai 350 ai 450 euro per raggiungere la Calabria a Pasqua”

Alecci prosegue: “Nel periodo natalizio, l’Assessorato al Turismo ha investito oltre due milioni e mezzo per la realizzazione di una pista di pattinaggio a scopo promozionale di fronte alla Stazione Centrale di Milano. Ma partire da Milano per venire a Lamezia con voli di andata e ritorno per trascorrere nel periodo delle vacanze di pasqua qualche giorno in Calabria può costare dai 350 ai 450 euro. Facendo una semplice ricerca è evidente come queste tariffe appaiono sproporzionate”.

I prezzi per raggiungere le altre città del mondo

“Nello stesso periodo – sostiene Alecci – sempre partendo da Milano, per arrivare a Palermo si spendono 220 euro, per Dublino 250 euro, per Londra addirittura 130 euro, un terzo della spesa, per New York poco più di 400 euro, cioè più o meno la stessa cifra che per Lamezia. Tra l’altro, la nostra regione nel periodo pasquale è caratterizzata da una miriade di bellissimi eventi e rappresentazione religiose, legati alla tradizione di tantissimi comuni in tutte le province”.

Abbassare le tariffe per “aiutare la crescita di visitatori”

A giudizio di Alecci, “un abbassamento delle tariffe, accanto ad una opportuna promozione del turismo religioso e esperienziale, aiuterebbe certamente la crescita della presenza di visitatori in queste occasioni, così come aiuterebbe a livello economico gli studenti e i lavoratori fuori sede che vorrebbero rientrare nei nostri territori per trascorrere qualche giorno in famiglia. Pertanto, oltre ad aumentare le rotte da e per i nostri aeroporti reputo fortemente necessario la creazione di un tavolo di lavoro con gli operatori per riuscire a spuntare tariffe più convenienti, a maggior ragione oggi che la SACAL è di proprietà pubblica, gestita come socio di maggioranza dalla Regione Calabria. Una riduzione delle tariffe – conclude Alecci – sarebbe certamente il primo passo per poter finalmente dare vita alla ‘destagionalizzazione’ del turismo, così come gli operatori del settore chiedono da tempo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved