“Passeggiata a sei zampe”, iniziativa del Comune di Catanzaro per sensibilizzare i padroni di cani

Annunciata anche l'installazione di nuovi raccoglitori per deiezioni accompagnati da controlli stringenti e sanzioni severe per gli incivili
coronavirus catanzaro

Sarà una domenica all’insegna del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente, quella del prossimo 18 giugno nel quartiere Lido, con la ‘Passeggiata a Sei Zampe’. A illustrarla è il consigliere comunale Nunzio Belcaro che, in premessa, ha sottolineato quanto “è importante per la comunità il decoro degli spazi pubblici. Nel caso di Lido – ha aggiunto – parliamo di un quartiere che, oltre a crescere negli anni diventando sempre più vivace  e attrattivo, si è anche guadagnato la Bandiera Blu 2023 e noi non vogliamo tradire le tante aspettative legittime di chi a Lido opera e risiede. Così ci siamo rimboccati le maniche su più fronti”.

Annunciati anche nuovi raccoglitori per le deiezioni e sanzioni pesanti

Annunciati anche nuovi raccoglitori per le deiezioni e sanzioni pesanti

“Domenica, in particolare – ha continuato Belcaro – come Amministrazione Comunale abbiamo promosso una iniziativa per la quale voglio innanzi tutto ringraziare le associazioni che con noi hanno collaborato per la sua buona riuscita. L’appuntamento è fissato alle 18:30, al monumento ai Caduti del Mare, per quella che abbiamo chiamato la Passeggiata a Sei Zampe, uno dei tre profili dell’intervento dedicato ai possessori di cani. Il primo riguarda i nuovi raccoglitori per le deiezioni. Abbiamo raddoppiato il loro numero sia sul lungomare Pugliese e sia sul waterfront di Giovino. Un miglioramento del servizio che renderà più facile la vita a chi porta spasso la sua bestiola e lo fa avendo cura di mantenere pulito. Il secondo profilo riguarda la sensibilizzazione verso la cultura dell’ambiente e la sua salvaguardia. Nel corso della Passeggiata i volontari delle associazioni proprio per promuovere questa cultura distribuiranno sacchetti per la raccolta delle deiezioni e informeranno i cittadini sull’aumento dei raccoglitori raccomandandone l’utilizzo. Infine c’è il terzo profilo, forse meno suggestivo ma altrettanto necessario, proprio in virtù dei primi due: i cittadini devono sapere che non saranno tollerate violazioni dell’ordinanza che impone ai proprietari la raccolta delle deiezioni dei propri cani. I controlli saranno stringenti e le sanzioni pesanti. Non può farsi diversamente, perché se è vero che siamo fiduciosi che i cittadini comprenderanno l’implementazione del servizio e le attività di sensibilizzazione, dobbiamo mettere in conto che potrebbe esserci chi resta indifferente a tutto questo. Il desiderio di vivere in spazi puliti e decorosi appartiene alla stragrande maggioranza dei catanzaresi ma, purtroppo, non a tutti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo Gabriele era rimasto ferito assieme al nonno: i due erano stati subito trasportati in ospedale, ma il bambino alla fine non ce l'ha fatta
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved