Passerella “per portare i disabili al mare “, l’opera di Progetto Sorriso è realtà

"Questa è la nostra missione ormai da un decennio e vogliamo continuare a portarla avanti garantendo un servizio rivolto al prossimo"
Disabilità a Cosenza

“Quest’anno abbiamo inteso realizzare, dopo l’autorizzazione ottenuta alcuni anni fa, la passerella che porta i disabili direttamente in mare. Crediamo che la disabilità non debba avere barriere essere intesa come limitazione alle attività che si possono svolgere nella vita normale e quotidiana, tante persone hanno il desiderio di potersi recare direttamente nel mare con la sedia job. Sarà così consentito l’accesso alla nostra spiaggia, in maniera agevole e sicura, per le persone con disabilità o con mobilità ridotta perché il mare è una risorsa di tutti e va resa fruibile a chiunque voglia goderne, innanzitutto alle persone fragili, troppo spesso dimenticate o trascurate”. Lo si legge in una nota della società Progetto Sorriso.

“Mare senza barriere”

“Mare senza barriere”

“Questa è la nostra missione – è scritto ancora – ormai da un decennio e vogliamo continuare a portarla avanti garantendo un servizio rivolto al prossimo. Il “mare senza barriere” da noi è realtà”. “Progetto Sorriso” è una società che ha negli anni ottenuto regolare autorizzazione regionale al funzionamento per la creazione e realizzazione di una Comunità alloggio per disabili. Si trova immersa nel verde ed in uno dei luoghi più belli, suggestivi ed incontaminati del territorio di Isola di Capo Rizzuto: Località Capo Piccolo.

Dal 2015 è stata autorizzata al funzionamento “Baia del Sorriso” per l’ospitalità e l’assistenza di utenti disabili in regime residenziale ed è disponibile anche per gli utenti non residenziali mettendo a disposizione la struttura e lo staff professionale.La struttura si trova a Isola di Capo Rizzuto in località Capo Piccolo, nel Crotonese, ed è attiva ormai da quasi un decennio come un’organizzazione di tipo familiare ed è da sempre aperta al territorio ed a tutte le iniziative sociali che si svolgono con puntuale cadenza ormai da molti anni.

“Ippoterapia e pet terapy”

“Offre – spiegano dalla comunità –  attività volte al potenziamento ed al mantenimento delle autonomie personali, attività domestiche e di gestione dei luoghi di vita, attività socio relazionali, attività di interazione ed inclusione sociale e, nel periodo estivo, essendo collocata sul mare, anche attività sulla spiaggia. Negli anni, Baia del Sorriso, ha sempre partecipato e messo a disposizione la sua struttura per i campi estivi dei disabili in collaborazione con molte associazioni del territorio che operano nel nostro stesso settore, anche attraverso l’ippoterapia e la pet terapy”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved