Pasticceri calabresi in piazza a Reggio tra speranza e gusto

L’incasso sarà devoluto interamente all’Hospice "Via delle Stelle"
pasticceri reggio

Solidarietà, socialità e gusto. La Confederazione Pasticceri Italiani (Conpait) Calabria, ha organizzato per il prossimo 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, in piazza Italia a Reggio, una giornata dedicata alla tradizione.

Gola e solidarietà

Gola e solidarietà

“Crispellata tradizionale e gelato” è infatti il tema scelto per accomunare speranze e gola. L’incasso sarà devoluto interamente all’Hospice Via delle Stelle, struttura dedita alle cure palliative che, nonostante le difficoltà, da quasi 15 anni – spiega una nota – presta un servizio prezioso ed essenziale a pazienti affetti da malattie incurabili e progressive e alle loro famiglie.

“Siamo veramente felici di poter aiutare realtà così importanti per tutto il territorio”, hanno sottolineato il presidente nazionale Conpait, Angelo Musolino, e Davide De Stefano, presidente Conpait Gelato. “L’Hospice compie quotidianamente interventi fondamentali per la salute dei pazienti. Con le nostre crispelle ed i tanti gelati, oltre che con la nostra consueta professionalità, cercheremo di apportare quel piccolo contributo alla causa, soprattutto in un periodo come il Natale. Invitiamo, per questo motivo, tutti i cittadini alla partecipazione. Un piccolo morso può portare un grande aiuto e noi della Conpait siamo pronti”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
Nel frattempo, sarebbe stato ritrovato il caschetto della ragazza. A lanciare l'allarme è stata una guida che si trovava su un secondo gommone
La docente è stata ferita a un braccio e alla testa, ma le sue condizioni non sono gravi
Sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione che permetterà a tutti i visitatori del parco archeologico di raggiungere i livelli più elevati della cavea
Le fiamme si sono sviluppate a ridosso dell'edificio che un tempo ospitava gli uffici della Regione Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved