Patricello: No al diktat Regioni ricche, altrimenti Italia divisa a metà

“Il rischio è di spaccare il Paese in due, bisogna dirlo in maniera chiara. Se passa la linea che le Regioni più ricche potranno trattenere più soldi per offrire servizi migliori ai propri residenti, il risultato sarà di avere cittadini di serie A e cittadini di serie B.”

Aldo Patriciello, deputato europeo di Forza Italia, lancia un grido d’allarme. Il Governo accelera sull’autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Per molti è una secessione mascherata che dividerà in due l’Italia.

Aldo Patriciello, deputato europeo di Forza Italia, lancia un grido d’allarme. Il Governo accelera sull’autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Per molti è una secessione mascherata che dividerà in due l’Italia.

“Il problema – osserva Patriciello – non è l’autonomia in sé, ma il modo in cui realizzarla. Serve ripartire dalla legge delega 42, sul federalismo fiscale, voluta dal governo Berlusconi, al cui interno è previsto un sistema di perequazione che attualmente manca. Una cosa è certa: qualsiasi tipo di riforma non può non tener conto dell’obiettivo principale, che rimane quello di accorciare il divario tra il nord e il sud del Paese.”

Il deputato europeo apprezza l’iniziativa del Consiglio regionale della Calabria che si è determinato a varare una legge con cui richiedere l’autonomia in determinate materie, sottoponendola poi all’esame delle Camere.

“E’ stata una buona iniziativa perché pone l’accento sul vero problema, che è quello di stabilire i livelli essenziali delle prestazioni che, è bene ricordarlo, devono essere uguali per tutti i cittadini, a prescindere dalla Regione di residenza. Fino ad ora, invece, si è mantenuta un’ambiguità di fondo che ha generato delle vere e proprie mostruosità normative, come l’assurda mancanza di finanziamenti per asili nido a Catanzaro ed altre popolose città del sud.”

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved