Patron Reggina Calcio in un sofisticato presunto sistema di autoriciclaggio

Ipotizzata l'esistenza di una "catena ininterrotta di illeciti volti al conseguimento rapido ed efficace di ingenti profitti in danno dello Stato"
luca gallo

“Un sofisticato sistema di autoriciclaggio compiuto con straordinaria disinvoltura e assoluta pervicacia dell’indagato il quale ricorre continuamente alla costituzione di nuovi assetti societari, diversamente, all’acquisizione del controllo di numerose società attraverso cui assicurarsi ingenti profitti avvalendosi degli indebiti profitti conseguiti con la sistematica omissione di versamenti di imposte dovute”. Lo scrive il gip di Roma, Annalisa Marzano, nell’ordinanza con cui ha disposto gli arresti domiciliari per il patron della Reggina, Luca Gallo, e il sequestro di beni per oltre 11 milioni di euro.

Le accuse al patron della Reggina

Le accuse al patron della Reggina

Gallo è accusato dai pm di Roma di autoriciclaggio e omesso versamento delle imposte. In particolare, dagli accertamenti della Guardia di Finanza, emerge il “sistematico ‘reimpiego’ di cospicue somme provento dell’omesso versamento dell’Iva per acquisire il controllo e la gestione” della Reggina, che “non è oggetto della misura cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria”.

Gallo agli arresti domiciliari

Gallo, è finito ai domiciliari che sono considerati “necessari” per porre “fine alla catena ininterrotta di illeciti volti al conseguimento rapido ed efficace di ingenti profitti in danno dello Stato”. Un modus operandi, quello dell’imprenditore, scrive il gip Marzano, “destinato unicamente al conseguimento di ingenti profitti mediante il ricorso alla commissione di una serie indiscriminata di delitti finalizzati a evadere le imposte”.

LEGGI ANCHE | Autoriciclaggio e versamento dell’Iva, arrestato il presidente della Reggina Luca Gallo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved