Patto di stabilità e carovita, Bombardieri: “Governo dia risposte alle tante crisi del Paese” (VIDEO)

Il segretario della Uil: "Ci aspettiamo che il Governo batta un colpo, perché c'è un fenomeno speculativo sotto gli occhi di tutti”

“E’ necessario che il governo dia una risposta immediata alle tante crisi che il Paese sta attraversando”. Lo ha detto il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, parlando con i giornalisti a Feroleto Antico (Catanzaro) a margine del Consiglio confederale del sindacato calabrese. “Ci rendiamo conto – ha proseguito Bombardieri – che la crisi che noi passiamo è una crisi che deriva da una guerra, c’è una discussione in Europa sul patto di stabilità e le nuove politiche economiche e finanziarie che la Commissione deciderà.

Però io oggi registro che abbiamo 7 milioni di lavoratori con il contratto scaduto e che pagano il costo di un’inflazione al 6%. Registro che oggi i lavoratori e le lavoratrici che si spostano per andare a lavorare pagano la benzina di più. Bisogna dare risposte subito. Speriamo – ha sostenuto il leader della Uil – che arrivino nel più breve tempo possibile”.

Però io oggi registro che abbiamo 7 milioni di lavoratori con il contratto scaduto e che pagano il costo di un’inflazione al 6%. Registro che oggi i lavoratori e le lavoratrici che si spostano per andare a lavorare pagano la benzina di più. Bisogna dare risposte subito. Speriamo – ha sostenuto il leader della Uil – che arrivino nel più breve tempo possibile”.

“Un fenomeno speculativo”

Il segretario della Uil ha parlato anche dei rincari. “Ci aspettiamo che il Governo batta un colpo, perché c’è un fenomeno speculativo sotto gli occhi di tutti”, ha detto. “Chi fornisce la benzina – ha aggiunto Bombardieri – l’ha comprata un anno fa, ai prezzi di mercato di un anno fa, e la vende ai prezzi attuali. C’è una speculazione. Alcune strutture nazionali, che hanno accordi anche con la Russia, comprano l’energia, in base a un contratto per 10 anni, a prezzi calmierati e la rivendono a prezzi di mercato.

Questa, qui in Calabria, io la chiamo speculazione, e allora – ha proseguito il leader della Uil – il governo deve battere un colpo e deve assumere delle decisioni che hanno assunto già paesi europei. In Francia hanno già deciso che gli aumenti non possono superare il 4%, in Belgio hanno deciso di collegare l’Iva perché vorrei ricordare che, mentre la benzina aumenta, aumenta il gettito dell’Iva nelle casse dello Stato, quindi sarebbe il caso che il Governo, se farà oggi il Cdm, decidesse queste misure per dare risposte a chi è rimasto indietro, perché vorrei ricordare – ha aggiunto – che pensionati, lavoratori e dipendenti in questo momento pagano il prezzo anche di un’inflazione al 6per cento”.

“Mai stati ultras”

“Noi continuiamo a dire che serve cautela”. Dichiara il segretario della Uil con riferimento alla recente decisione del Governo di decretare la fine dello stato di emergenza Covid e di riaprire gran parte delle attività. “Non siamo mai stati ultras né di una fazione né di un’altra. Continuiamo a dire però – ha concluso Bombardieri – che questa pandemia ha provocato 150mila morti. I numeri ci sembrano in aumento vertiginoso e forse serve ancora un po’ di cautela”.

“E’ un problema serio che abbiamo chiesto di affrontare al governo e in particolare al ministro Giorgetti con un confronto che sia in grado di determinare quali sono gli asset strategici di questo Paese”. Lo ha affermato Pierpaolo Bombardieri commentando la notizia della sospensione della produzione dello stabilimento Stellantis a Melfi per carenza di materie prime dall’Ucraina. “Se noi non riusciamo a mettere insieme le risorse che arriveranno dal Pnrr con scelte chiare di politica industriale – ha rilevato Bombardieri – non avremo mai la possibilità di risolvere questi casi. Nel caso di Stellantis in modo particolare abbiamo la concorrenza di Paesi europei che stanno all’interno della gestione di Stellantis e noi invece sembriamo distratti”.

“Apriamo una vertenza Calabria”

“Vorremo proporre – ha dichiarato il leader della Uil – l’apertura di una vera e propria vertenza Calabria. Vorremmo lanciare un appello alla politica affinché invece di fare proclami e auspici riuscisse a mettersi insieme per ragionare come superare questo momento pericolosissimo di crisi per la Calabria”.

“Parliamo di Pnrr, di fondi strutturali, della necessità di investire in infrastrutture, di lavoro, e quello che noi avevamo previsto dalle decisioni del governo rischia di essere messo in discussione da una crisi che è causata dalla guerra. Richiamiamo le forze politiche al senso di responsabilità in questa terra affinché si riesca a parlare tutti insieme, al di là degli schieramenti e dei partiti, su come superare questo periodo di crisi”.

“Garantire pari opportunità”

“Crediamo – ha sostenuto – che sia dovuto alla popolazione calabrese, che rischia di pagare un prezzo ancora più alto di quello che sta pagando”. Per Bombardieri “rischiamo di far aumentare le diseguaglianze che già registriamo. In Calabria è complicato esercitare i diritti di cittadinanza basilari, sarebbe ora che finissero i viaggi della speranza nella sanità, sarebbe ora che i giovani avessero pari possibilità e dignità rispetto ai percorsi formativi e alle opportunità, sarebbe ora che gli anziani avessero un’assistenza degna di questo nome. Sarebbe ora che in questa regione si sfruttassero appieno le risorse da destinare alle infrastrutture sociali per garantire pari opportunità. Sono le cose che secondo noi – ha concluso il segretario della Uil – devono essere affrontate immediatamente altrimenti la distanza con il resto dell’Italia e con l’Europa aumenta”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved