di Alessandro Manfredi – Equipe medica in quarantena al reparto di Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) dell’ospedale Pugliese di Catanzaro.
La notizia, appresa dalla nostra redazione da fonti ospedaliere, è che un’intera equipe medica è finita in quarantena, per il rischio di essere rimasta contagiata da un paziente positivo al Covid. Il paziente in questione è giunto dall’ospedale di Lamezia Terme, un anziano di Falerna con un infarto in corso. A Lamezia è stato tamponato come prassi, poi è stato trasferito d’urgenza a Catanzaro. Giunto al Pugliese è stato visitato e trasferito nella sala emodinamica dove è entrato in contatto con un medico, gli infermieri, i perfusionisti ed un tecnico di radiologia, oltre ad un altro medico e alcuni infermieri dell’unità coronarica.
La notizia, appresa dalla nostra redazione da fonti ospedaliere, è che un’intera equipe medica è finita in quarantena, per il rischio di essere rimasta contagiata da un paziente positivo al Covid. Il paziente in questione è giunto dall’ospedale di Lamezia Terme, un anziano di Falerna con un infarto in corso. A Lamezia è stato tamponato come prassi, poi è stato trasferito d’urgenza a Catanzaro. Giunto al Pugliese è stato visitato e trasferito nella sala emodinamica dove è entrato in contatto con un medico, gli infermieri, i perfusionisti ed un tecnico di radiologia, oltre ad un altro medico e alcuni infermieri dell’unità coronarica.
Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione la cartella clinica compilata e firmata dall’ospedale di Lamezia Terme avrebbe contenuto la procedura di verifica al contagio del Coronavirus ed all’anziano è stato praticato il tampone. Sulla cartella sarebbe stato riportato percorso con esito negativo. Da qui tutte le procedure per salvare la vita all’uomo, ma mentre si procedeva il personale medico sarebbe stato raggiunto dalla comunicazione della riscontrata positività al Covid sul paziente. Non siamo riusciti a trovare conferma o smentita ufficiale, telefonando al reparto Utic del Pugliese, dal quale siamo stati invitati a richiamare a causa di un’urgenza in corso, ma da quanto apprendiamo tutto il personale medico entrato in contatto con il paziente è stato tamponato e posto in quarantena per cinque giorni ed al sesto sarà esaminato con nuovo tampone. Il personale indossava le mascherine, ma si è disposto così per maggiore sicurezza. Naturalmente si attendono conferme o smentite, tuttavia pare ovvio che su tale episodio vada fatta luce, anche per verificare ed accertare eventuali responsabilità.
La positività ufficiale del paziente è stata comunicata questa mattina dal sindaco di Falerna, Daniele Menniti, sulla sua pagina Facebook. “Nella tarda serata di ieri sera, – scrive Menniti – presso l’ospedale di Lamezia Terme, è stato eseguito un primo tampone su un nostro concittadino ed è risultato positivo!
Quindi, ora più che mai, oltre a rimanere a casa, dovete assolutamente evitare di riunirvi tra parenti provenienti da altri nuclei familiari!
C’è, infatti, una probabilità non nulla che i famigliari del paziente risultato positivo, ignari del fatto, abbiano potuto involontariamente avere contatti con altri loro parenti e, quindi, con altri nostri concittadini”.