Paziente salvato al pronto soccorso di Lamezia. I familiari ringraziano

ospedale di lamezia

Le buone notizie esistono. La buona sanità in Calabria è possibile. “Non sempre va tutto male e, non tutto è da recriminare quando la questione etica è inerente alla giustizia sociale e la buona notizia è una sanità che -salva- una vita umana, va scritta a caratteri cubitali”. Queste sono le parole di ringraziamento di una famiglia che ha visto salvare la vita di un suo componente arrivato in gravissime condizioni al pronto soccorso dell’ospedale di Lamezia terme. Il paziente 91enne è arrivato nel nosocomio in uno stato di coma di primo grado, bassi valori pressori, bradicardia e stato di disidratazione per i quali ha ricevuto gli immediati soccorsi e il codice rosso che sblocca subito la situazione.

“Tutto questo grazie alla competenza del dottore Gullo – affermano i familiari – un medico di competenza nel reparto del pronto soccorso che ha fornito le cure adeguate a fronte all’immediata individuazione del quadro clinico. Il vero medico dedica competenze, cultura a quanti ne hanno bisogno, poiché, essere medico (così come ha dimostrato essere il dottor Gullo) significa essere disponibili, senza badare al tempo che si dedica al paziente. Vogliamo ringraziare anche il suo team, insieme hanno offerto tempo necessario alle cure che hanno consentito di mandare a casa il nostro familiare perfettamente ristabilito”.

“Tutto questo grazie alla competenza del dottore Gullo – affermano i familiari – un medico di competenza nel reparto del pronto soccorso che ha fornito le cure adeguate a fronte all’immediata individuazione del quadro clinico. Il vero medico dedica competenze, cultura a quanti ne hanno bisogno, poiché, essere medico (così come ha dimostrato essere il dottor Gullo) significa essere disponibili, senza badare al tempo che si dedica al paziente. Vogliamo ringraziare anche il suo team, insieme hanno offerto tempo necessario alle cure che hanno consentito di mandare a casa il nostro familiare perfettamente ristabilito”.

“La capacità di discernimento non è un concetto medico, – continua ancora la famiglia – ma viene definito dal diritto, così come uno stato di emergenza medica richiede un adeguato personale sanitario. La competenza gestionale del personale medico evidenzia come un tempestivo intervento salva la vita, poiché, la medicina d’ urgenza riconosce la priorità dei pazienti in sala d’attesa. L’esperienza medica del dottor Gullo e relativo team hanno salvato una persona esercitando l’arte medica sposando professionalità, etica e passione. Ringraziare diviene un dono e, tale dono, costruisce l’etica sociale. Collective benefit  volto alla speranza di un futuro che contempla la virtù della cura adatta, nonostante l’agonizzante situazione della sanità cittadina. Non sempre la sanità fa acqua non sempre va tutto male “Nemo dat quod non habet” come i latini insegnano “Nessuno può dare ciò che non ha”. Tale encomio, è reso a quanti vivono con professionalità ed etica la loro vita, portandone l’imitabile esempio. Capacità e competenza, in sintesi, fanno la differenza, poiché hanno in sé la volontà di riconoscere e rispettare i diritti (sacri) altrui; noi auspichiamo capacità e competenze giuste al posto giusto”. (d.r.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved