Pd Reggio: vicini a sindaco Taurianova

pd calabria

Le dimissioni presentate nelle scorse ore da alcuni consiglieri comunali di Taurianova determinano lo scioglimento del Consiglio comunale.

Al sindaco Scionti e alla sua giunta esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il ringraziamento per l’impegno prodotto e per aver ridato credibilità all’istituzione comunale dopo l’ennesimo scioglimento del consiglio per condizionamenti mafiosi.

Al sindaco Scionti e alla sua giunta esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il ringraziamento per l’impegno prodotto e per aver ridato credibilità all’istituzione comunale dopo l’ennesimo scioglimento del consiglio per condizionamenti mafiosi.

Lo affermano in una nota Giovanni Puccio  Coord. Fed. Metropolitana Reggio Calabria e Maria Teresa Gerace Coordinatrice Circolo PD Taurianova.

“Al tempo stesso non possiamo che esprimere indignazione di fronte all’abbandono della maggioranza da parte di alcuni consiglieri che hanno brigato insieme ai componenti della minoranza e sono stati determinanti per  decretare la fine anticipata dell’amministrazione comunale. I cittadini di Taurianova siamo certi che sapranno valutare bene da quale parte stanno le responsabilità di questo vero vulnus democratico che apre le porte ad un periodo lungo ed  inevitabile di commissariamento e, di fatto, ad una esautorazione della volontà popolare.

Si tratta di un atto di grande irresponsabilità che interrompe un processo di ricostruzione democratica fondato sulla legalità, efficienza e trasparenza amministrativa, di crescita e sviluppo che era stato avviato nell’interesse esclusivo e superiore della comunità, nonostante le tante difficoltà emerse in questi anni.

Tanti i risultati positivi vantati dall’amministrazione Scionti: la ristrutturazione del bilancio comunale dopo il dissesto;  la metanizzazione delle frazioni di San Martino ed Amato dopo 40 anni di attesa; il riefficentamento energetico di tutta la pubblica illuminazione a led; il servizio di raccolta differenziata che ha raggiunto il 68%; l’ esempio virtuoso a livello nazionale sulle politiche sociali; l’urbanizzazione di zone (Tiberio Condello e altro) che si aspettavano da 40 anni; l’ adeguamento sismico di tutte le strutture scolastiche; il progetto per Palazzetto dello Sport e Cinema/Teatro. Questi alcuni degli obiettivi centrati in aggiunta a iniziative di elevato spessore culturale quale il “Festival del Torrone” e “Taurianova Legge” che hanno portato alla concreta valorizzazione dell’associazionismo locale e tante altre cose.

Il Partito Democratico, nel prendere atto della situazione, ribadisce di essere pronto a rilanciare la sua azione a difesa della legalità e della trasparenza delle istituzioni e coerentemente con l’attività amministrativa avviata dal sindaco Scionti che rimane punto di riferimento nella nostra proposta politica in  vista delle prossime consultazioni elettorali comunali.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved