Pedinamenti, minacce e offese nei confronti dell’ex compagna: scatta il divieto di avvicinamento

L'uomo era già destinatario di un provvedimento di ammonimento, emesso dal questore, per i reati di atti persecutori e violenza privata
divieto di avvicinamento

La Squadra mobile di Crotone ha dato esecuzione a una ordinanza emessa dal gip, con cui è stata applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con divieto di comunicazione, nei confronti di un crotonese di 33 anni, già destinatario di un provvedimento di ammonimento emesso dal questore, per i reati di atti persecutori e violenza privata, commessi nei confronti della ex compagna.

Le attività investigative, avviate a seguito della denuncia della donna, hanno permesso di delineare un perdurante stato di ansia e timore in cui viveva la stessa, la quale era divenuta oggetto di pedinamenti, minacce e offese continue, dopo la fine della relazione con l’ex compagno. Le indagini hanno consentito di ricostruire vari episodi nei quali l’uomo aveva pedinato la donna fino all’abitazione, per poi ingiuriarla anche in presenza di altri soggetti.

Le attività investigative, avviate a seguito della denuncia della donna, hanno permesso di delineare un perdurante stato di ansia e timore in cui viveva la stessa, la quale era divenuta oggetto di pedinamenti, minacce e offese continue, dopo la fine della relazione con l’ex compagno. Le indagini hanno consentito di ricostruire vari episodi nei quali l’uomo aveva pedinato la donna fino all’abitazione, per poi ingiuriarla anche in presenza di altri soggetti.

Pertanto, la Procura della Repubblica, accogliendo le risultanze probatorie, ha formulato richiesta di idonea misura cautelare al gip che ha emesso il provvedimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Continuano i controlli del personale della Polizia locale di Vibo Valentia volti a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved