Pensioni e “opzione donna”, cosa può cambiare in Parlamento

La versione molto limitata del testo attuale potrebbe essere superata da una proroga breve
pensioni

Nella versione ‘limitata’ che compare nel testo della manovra ‘opzione donna’ è diventata un’opportunità per poche. Per spendere meno, ma per non dare un messaggio di rottura, si è scelta una soluzione di compromesso che, inevitabilmente, incide poco. Ma i lavori parlamentari potrebbero offrire novità su questo specifico capitolo del dossier pensioni. Si potrebbe creare consenso intorno all’ipotesi di prorogare per sei/otto mesi la versione integrale di opzione donna.

Per ora, la misura viene prorogata per un anno ma – riporta l’Adnkronos – viene sostanzialmente depotenziata per esigenze di bilancio. Possono accedere a opzione donna solo le caregiver, le invalide civili e chi ha avuto un licenziamento. Il requisito dell’età da sommare ai 35 anni di contributi è fissato a 60 anni e scende a 59 in presenza di un figlio e a 58 con due o più figli. In questa versione, opzione donna può essere utilizzata da poco meno di tremila persone e costa 20,8 mln invece che dei 110 della misura ‘intera’, quella del governo Draghi con 58 anni (59 per le autonome) e 35 anni di contributi per tutte le lavoratrici.

Per ora, la misura viene prorogata per un anno ma – riporta l’Adnkronos – viene sostanzialmente depotenziata per esigenze di bilancio. Possono accedere a opzione donna solo le caregiver, le invalide civili e chi ha avuto un licenziamento. Il requisito dell’età da sommare ai 35 anni di contributi è fissato a 60 anni e scende a 59 in presenza di un figlio e a 58 con due o più figli. In questa versione, opzione donna può essere utilizzata da poco meno di tremila persone e costa 20,8 mln invece che dei 110 della misura ‘intera’, quella del governo Draghi con 58 anni (59 per le autonome) e 35 anni di contributi per tutte le lavoratrici.

Per cambiare strada, e tornare alla misura più efficace, vanno trovare le risorse per la copertura finanziaria, ammesso che si arrivi a formare una maggioranza parlamentare che appoggi la proposta di modifica e che il governo dia il suo via libera. La proroga, anche contenuta nel tempo, offrirebbe la possibilità di non creare un ‘buco’ tra le condizioni attuali e quelle che dovrebbe definire una riforma più organica, strutturale, dell’intero sistema previdenziale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved