Pentito accusa due magistrati antimafia: chiesta l’acquisizione dei verbali shock in Rinascita Scott

Il particolare è emerso durante l'udienza nel corso dell'intervento di un avvocato del foro di Catanzaro. I giudici si sono riservati di decidere

Due verbali, stesso fatto, stessa accusa: rivelazione di segreto d’ufficio. A riempirli il collaboratore di giustizia di Rocca di Neto, Francesco Oliverio, 51 anni, di Belvedere Spinello, provincia di Crotone, detto “il lupo”, in passato esponente di spicco della ‘ndrina “Oliverio-Marrazzo-Ionà”. Il pentito avrebbe accusato due magistrati di primissimo piano che con le loro inchieste hanno inferto colpi durissimi alla ‘ndrangheta. Uno ha lavorato per la Direzione nazionale antimafia e l’altro sarebbe in servizio alla Direzione distrettuale antimafia di Milano. I verbali di interrogatorio resi dal pentito sono finiti per competenza giurisdizionale al vaglio della Procura di Salerno e a quella di Brescia. Tutto ciò è emerso all’improvviso nel corso dell’udienza di oggi di “Rinascita Scott” quando ha preso la parola l’avvocato Salvatore Staiano chiedendo al Tribunale collegiale di Vibo Valentia presieduto da Brigida Cavasino l’acquisizione dei verbali o, in alternativa, che il collaboratore di giustizia venga risentito nel maxi processo. I giudici si sono riservati di decidere.

L’ultima deposizione di Oliverio a “Rinascita Scott”

L’ultima deposizione di Oliverio a “Rinascita Scott”

La deposizione di Oliverio, affiliato alla ‘ndrangheta già all’età di 16 anni e con il padre ucciso nel 1988, si è conclusa lo scorso 19 marzo. Nel corso della sua testimonianza ha sostenuto che i Mancuso di Limbadi erano intenzionati a formare un Crimine tutto loro per la provincia di Vibo Valentia e si è soffermato poi sulla figura del cugino Sabatino Marrazzo accusato di essere iscritto alla massoneria vibonese e di far parte di un “gruppo riservato! al quale avrebbero aderito gli stessi Mancuso, oltre ai Molè di Reggio Calabria. “Di tale massoneria – aveva aggiunto – so che facevano parte personaggi istituzionali e avvocati, una sorta di corpo riservato che manteneva rapporti pure con i politici”. Lo scorso 29 marzo il collaboratore di giustizia si era invece sottoposto al controesame ed era stato protagonista di un acceso botta e risposta proprio con l’avvocato Salvatore Staiano, uno dei difensori dell’ex parlamentare Giancarlo Pittelli, tra i principali imputati nel maxi processo contro la ‘ndrangheta vibonese. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved