Per la scomparsa del partigiano Mario Sirianni “Kent”

“Aveva fatto in tempo a prendere la sua amata tessera Mario Sirianni, il partigiano conosciuto con il nome di battaglia Kent. Viveva a Soveria Mannelli; questa mattina ci ha lasciati. Un grande dolore per tutta l’Associazione dei partigiani con la quale Kent aveva uno straordinario rapporto da tantissimo tempo. Dopo tanti anni passati in silenzio – lui che aveva vissuto una vita difficile sulle montagne durante la Resistenza – decise di rimettersi in cammino.”

Comunicato Stampa a firma Mario Vallone, Presidente Comitato Provinciale ANPI Catanzaro.

Comunicato Stampa a firma Mario Vallone, Presidente Comitato Provinciale ANPI Catanzaro.

“Un cammino diverso fatto di decine di incontri nelle scuole con i ragazzi di tutte le età, e ancora moltissime iniziative durante le quali ha raccontato la sua vita da partigiano combattente. I motivi della sua scelta, di ragazzo di appena 17 anni, appassionavano le persone che non si stancavano mai di ascoltarlo. Stare con i partigiani “era la cosa più naturale che io potessi fare”, questo l’inizio di tutti i suoi interventi. E’ stato da combattente nella VII Divisione 183° Brigata d’ Assalto Garibaldi nel distaccamento Coralli. Sulla sua avventurosa vita, ragazzi e docenti dell’Istituto Rodari di Soveria Mannelli/Carlopoli hanno costruito un racconto e un filmato.

Ascoltarlo diventava un viaggio emozionante nella storia d’Italia. Ricordandoci con precisione la sua vita da Partigiano in Val d’Aosta, dalla fame ai rastrellamenti nazifascisti. Parlava delle sue amicizie e dei tanti tanti morti. Legatissimo alla ricorrenza del 25 Aprile, col fazzoletto rosso dell’ANPI al collo, quando non poteva partecipare alle iniziative chiamava amici e compagni per fare gli auguri. La Festa della Liberazione la portava nel cuore. Non volle dimenticare e nemmeno perdonare. “Ho visto troppo da vicino la barbarie nazifascista, non mi chiedete di dimenticare, non posso”; questa una delle sue affermazioni più ripetute. Noi non dimenticheremo mai il nostro carissimo amico Mario Sirianni, l’amato partigiano Kent.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved