Per l’incidente ferroviario di Brandizzo indagati 2 superstiti: “Irregolarità gravi prima del disastro”

Due superstiti del tragico incidente ferroviario di Brandizzo sono stati iscritti nel registro degli indagati

“Dalle prime indagini sono emerse irregolarità gravi nelle fasi precedenti al disastro, l’evento poteva essere evitato se solo la procedura fosse stata seguita correttamente”. Così la Procuratrice Capo di Ivrea Gabriella Viglione, nella giornata di venerdì ha confermato l’iscrizione nel registro degli indagati di due persone, in relazione ai tragici fatti lungo la ferrovia di Brandizzo, che sono costati la vita a 5 operai, impegnati in alcuni lavori di manutenzione sulla linea Torino-Milano, all’altezza di Brandizzo, nel Torinese.

I fatti da accertare

I fatti da accertare

Si tratta dei due sopravvissuti alla strage: l’addetto di Rfi Antonio Massa, residente nel Torinese, e Andrea Girardin Gibin, caposquadra della Sigifer, l’azienda di Borgo Vercelli a cui era stata affidata la manutenzione della linea ferroviaria. La Procura – che nelle prossime ore potrebbe indagate altre persone – contesta a entrambi il reato di omicidio plurimo e disastro ferroviario con dolo eventuale. “Bisogna capire se procedere con i lavori senza avere il permesso è una sciagurata scelta delle persone coinvolte o, al contrario, se in questo comportamento possano esserci delle abitudini, delle consuetudini e delle richieste”, ha detto la Procuratrice. Quella sera ci sarebbero state più telefonate tra gli addetti di Rfi, con Massa che richiamava per chiedere lumi sul permesso. Il passaggio di un altro convoglio, poco prima dell’incidente, aveva convinto i responsabili a procedere con i lavori. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved