Percolato discarica nei fiumi, Arpacal su tratto costa jonica: “Mare non inquinato”

Resi noti esami campioni prelevati dopo rottura tubo discarica. Attesi dati delle analisi sull fiume Nicà e sul torrente Patia

Non risulta alcun tipo di inquinamento nel mare Ionio antistante i comuni di Cariati e Crucoli Torretta, tra le province di Cosenza e Crotone. Lo confermano di risultati delle analisi eseguite da Arpacal a seguito della fuoriuscita di una ingente quantità di percolato dalla discarica di Scala Coeli di proprietà della Bieco avvenuta il 22 giugno scorso. Il percolato, finito prima nel torrente Patia e poi nel fiume Nicà, che fa da confine tra le due province, aveva raggiunto il mare dopo aver percorso ben 14 chilometri. Per questo motivo i sindaci di Crucoli e Cariati, Cataldo Librandi e Cataldo Minò avevano emesso delle ordinanze precauzionali di divieto di balneazione, pesca e di utilizzo dell’acqua del fiume per irrigare e dare da bere agli animali.

Arpacal su tratto Torretta – Crucoli – Cariati

Arpacal su tratto Torretta – Crucoli – Cariati

L’Arpacal il 23 giugno aveva svolto dei campionamenti in mare nei quali “i valori di concentrazione dei parametri chimici – è scritto nel rapporto Arpacal – non evidenziano indici di inquinamento”. Le analisi dei campionamenti effettuati per i punti di balneazione nel tratto di costa dei due comuni hanno rilevato “valori conformi a quelli imposti dalla norma” per la presenza di enterococchi ed escherechia coli. Un dato che, come si legge in una nota del Comune di Cariati, è stato confermato anche dalle analisi commissionate dall’Amministrazione Comunale a laboratori accreditati e che hanno monitorato l’intero litorale comunale: “analisi che ricalcano i risultati dell’Arpacal restituendo per diversi tratti dati eccellenti rispetto alla qualità delle acque”.  Non ci sono invece ancora dati delle analisi per quanto riguarda la situazione del fiume Nicà, del torrente Patia e dei terreni della valle del Nicà interessati alla fuoriuscita di percolato. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved