Pericoloso abbreviare 2020 nei documenti: vi spieghiamo il motivo

L’allarme arriva da alcuni esperti che consigliano di fare molta attenzione a non abbreviare la data 2020 quando si firmano documenti importanti come assegni o altro.

Fino allo scorso anno, infatti, era consuetudine scrivere ’19 per una questione di velocità e pratica, senza rischiare nessun tipo di problema. Tuttavia, secondo la Polizia USA, scrivere 20 lascerebbe la possibilità ai malintenzionati di aggiungere, per esempio, 21, modificando la scadenza in 2021.

Fino allo scorso anno, infatti, era consuetudine scrivere ’19 per una questione di velocità e pratica, senza rischiare nessun tipo di problema. Tuttavia, secondo la Polizia USA, scrivere 20 lascerebbe la possibilità ai malintenzionati di aggiungere, per esempio, 21, modificando la scadenza in 2021.

Su WhatsApp il messaggio di allerta che sta girando in questi giorni recita così: “Un suggerimento pratico per quest’anno: quando scrivete una data nei documenti, durante quest’anno, abbiate cura di scrivere l’anno 2020 per intero: 31/01/2020, e non 31/01/20 soltanto, poiché è possibile modificare la data in 2000 o 2019 o qualsiasi altro a convenienza. Questo problema si verifica solo quest’anno. Abbiate cura di fare attenzione alla cosa! Non scrivete o accettate documenti con solo ‘20. DIFFONDETE!”.

Tuttavia, per tranquillizzare i cittadini senza allarmarli ed evitare qualsiasi tipo di problema, sarebbe opportuno scrivere 2020 e non solo ’20.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved