Perquisizioni nel focolaio rom di Catanzaro: 6 agenti positivi al Coronavirus

Il segretario nazionale del sindacato di Polizia FSP, Giuseppe Brugnano: "Andava attivata una zona rossa, mentre sulla questione è sceso il silenzio assordante delle istituzioni"

Almeno 6 persone positive al Coronavirus nel Commissariato del quartiere Lido di Catanzaro. Secondo quanto si è appreso, la vicenda nascerebbe da una perquisizione in viale Isonzo, quartiere al centro di un focolaio. Gli ambienti del Commissariato sono stati tutti sanificati. Anche gli agenti che hanno ricevuto la prima dose di vaccino stanno effettuando il tampone molecolare per essere sicuro di non aver contratto il virus. “Il pericolo di viale Isonzo – ha detto Giuseppe Brugnano, segretario nazionale del sindacato di Polizia FSP – è stato sottovalutato. Andava attivata una zona rossa, mentre sulla questione è sceso il silenzio assordante delle istituzioni preposte. Se si aveva la certezza che doveva essere attivata la zona rossa, perché nessuno ha preso i giusti provvedimenti per isolare il quartiere e continua a star zitto, mentre i residenti continuano ad andare ovunque? Serviva un protocollo di sicurezza maggiore per tutelare chi, come i poliziotti, serve lo Stato quotidianamente. Siamo stanchi, anche questa volta, di essere stati trattati come carne da macello”.

Nel carcere “Ugo Caridi”, dove nella prima e nella seconda ondata della pandemia si erano verificati solo casi sporadici, adesso ci sono una ventina tra agenti e detenuti positivi. Tutti sono isolati o nella zona preposta al Covid, allestita all’interno del penitenziario, o in quarantena domiciliare. Per il momento non ci sono pazienti provenienti dall’ambiente carcerario ricoverati nei reparti Covid degli ospedali.

Nel carcere “Ugo Caridi”, dove nella prima e nella seconda ondata della pandemia si erano verificati solo casi sporadici, adesso ci sono una ventina tra agenti e detenuti positivi. Tutti sono isolati o nella zona preposta al Covid, allestita all’interno del penitenziario, o in quarantena domiciliare. Per il momento non ci sono pazienti provenienti dall’ambiente carcerario ricoverati nei reparti Covid degli ospedali.

Dopo la notizia della positività, tutto il personale e gli operatori che quotidianamente lavorano nell’istituto, sono stati sottoposti a tampone o lo saranno nelle prossime ore, anche se hanno effettuato già un primo test rapido.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved