Perseguita e aggredisce la compagna per gelosia, “ammonito” dal Questore di Vibo

La donna ha deciso di mettere fine alle vessazioni che l’avevano costretta a fare ricorso ai farmaci
Molestie sessuali a scuola, arrestato docente di Trebisacce

Un quarantenne, residente in provincia di Vibo Valentia, è stato ammonito dal Questore dopo che la sua ex compagna, molto più giovane di lui, ha denunciato alla Polizia i suoi comportamenti violenti e persecutori. Spinto da una gelosia morbosa fin dall’inizio della relazione con la ragazza, nel febbraio 2020 l’uomo ne controllava gli spostamenti, la seguiva ed inseguiva con la propria auto e si appostava sotto casa e in prossimità del luogo di lavoro di lei. Il fidanzato, inoltre, la offendeva ripetutamente e la minacciava con numerosissimi messaggi e telefonate, giungendo anche ad aggredirla. Esasperata da tali condotte e ben consigliata e spronata dal datore di lavoro, la donna ha finalmente deciso di mettere fine alle vessazioni che l’avevano costretta anche a fare ricorso a farmaci e si è rivolta alla Polizia di Vibo Valentia.

Dopo svariati accertamenti, il provvedimento dell’ammonimento è stato notificato allo stalker in Questura. L’atto costituisce il presupposto per l’adozione immediata di misure ben più severe, se il suo comportamento persecutorio non dovesse cessare immediatamente. Al fine di contrastare efficacemente il fenomeno della violenza di genere, la Divisione Anticrimine della Questura di Vibo durante lo scorso mese di ottobre ha avanzato ben tre proposte di sorveglianza speciale della Pubblica Sicurezza nei confronti di altrettante persone, indiziate dei delitti di maltrattamenti contro familiari e conviventi e di atti persecutori.

Dopo svariati accertamenti, il provvedimento dell’ammonimento è stato notificato allo stalker in Questura. L’atto costituisce il presupposto per l’adozione immediata di misure ben più severe, se il suo comportamento persecutorio non dovesse cessare immediatamente. Al fine di contrastare efficacemente il fenomeno della violenza di genere, la Divisione Anticrimine della Questura di Vibo durante lo scorso mese di ottobre ha avanzato ben tre proposte di sorveglianza speciale della Pubblica Sicurezza nei confronti di altrettante persone, indiziate dei delitti di maltrattamenti contro familiari e conviventi e di atti persecutori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved