Personale ATA: da ora in servizio fino a 70 anni per la pensione

personale ata

Il Tribunale di Catanzaro ha dichiarato il diritto del personale A.T.A. non di ruolo di rimanere in servizio sino al compimento dei 70 anni al fine di raggiungere i requisiti minimi pensionabili.

Il 15 maggio scorso il Tribunale di Catanzaro, sez. lavoro, ha emesso Ordinanza n. 2076/2020 di accoglimento totale con la quale ha ordinato al M.I.U.R. di reinserire la sig.ra G.R. nelle graduatorie permanenti ad esaurimento del personale A.T.A. della Provincia di Catanzaro, sino al compimento del 70esimo anno di età, per permettere a quest’ultima di raggiungere i requisiti minimi pensionistici. La vicenda: la sig.ra G.R., difesa dallo studio legale Russo nelle persone degli avvocati Yves Catanzaro e Danilo Russo, era stata esclusa d’ufficio dalla graduatoria provinciale del personale A.T.A. per raggiunti limiti di età (67 anni) senza che fosse accertata la mancata maturazione in suo favore del requisito minimo contributivo (pari al versamento per venti anni dei contributi previdenziali) necessario per accedere al trattamento pensionistico.

Il 15 maggio scorso il Tribunale di Catanzaro, sez. lavoro, ha emesso Ordinanza n. 2076/2020 di accoglimento totale con la quale ha ordinato al M.I.U.R. di reinserire la sig.ra G.R. nelle graduatorie permanenti ad esaurimento del personale A.T.A. della Provincia di Catanzaro, sino al compimento del 70esimo anno di età, per permettere a quest’ultima di raggiungere i requisiti minimi pensionistici. La vicenda: la sig.ra G.R., difesa dallo studio legale Russo nelle persone degli avvocati Yves Catanzaro e Danilo Russo, era stata esclusa d’ufficio dalla graduatoria provinciale del personale A.T.A. per raggiunti limiti di età (67 anni) senza che fosse accertata la mancata maturazione in suo favore del requisito minimo contributivo (pari al versamento per venti anni dei contributi previdenziali) necessario per accedere al trattamento pensionistico.

Il Giudice ha ritenuto condivisibile il recente orientamento giurisprudenziale nazionale e comunitario secondo cui, riguardo al personale docente non di ruolo – principio estensibile al personale scolastico A.T.A. non di ruolo – è applicabile la clausola di salvaguardia di cui all’art. 517 del T.U. sulla scuola, che applica le disposizioni del personale di ruolo a quello non di ruolo in quanto compatibili. Ciò perché il diritto al conseguimento dei requisiti minimi di anzianità per il pensionamento è avvertita anche dal personale non di ruolo. Inoltre, risulta notevolmente importante il mantenimento della mera iscrizione nelle graduatorie del personale precario, proprio in ragione del fatto che si tratta di una situazione di precarietà in una fase della vita dell’iscritto in cui la collocazione in altri ambiti lavorativi risulta, secondo l’id quod plerumque accidit, quasi del tutto preclusa.

È stata sicuramente una pronuncia importante – dichiarano i legali Catanzaro e Russo – questa statuizione segna un cambio di rotta che permetterà di dare maggiori garanzie ai diritti dei precari della pubblica istruzione senza più disparità di trattamento tra docenti, o personale A.T.A., di ruolo e precari”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved