Personale della scuola penalizzato, la Cisal propone azioni per il riconoscimento dell’anno 2013

Cisal ha inteso dedicare uno sportello al fine di valutare le singole posizioni, e predisporre un'istanza/diffida che ogni lavoratore dovrà presentare
insegnante catanzaro

“Torna prepotente il dibattito legato al mondo della scuola e alla richiesta di recuperare ai fini della progressione stipendiale l’anno 2013, bloccato, bloccato dagli automatismi stipendiali per il personale del comparto a seguito della pubblicazione del D.P.R. 4/9/2013 n. 122”. Ad affermarlo, in una nota è il sindacato Cisal scuola. “Un provvedimento che – secondo la Cisal – va a sommarsi all’intero assetto retributivo del personale docente e ATA già oltremodo penalizzato non solo rispetto alla media retributiva del personale scolastico degli altri Paesi europei ma perfino riguardo alla media stipendiale dei lavoratori pubblici del nostro Paese. I dipendenti della scuola, di fatto, hanno un ritardo nel raggiungimento della posizione stipendiale successiva a quella in godimento”.

Personale della scuola penalizzato

Personale della scuola penalizzato

“Una condizione che – sottolinea la Cisal – li penalizza per la mancata maggiore retribuzione e che si ripercuote, in maniera più grave, sul personale che richiede il trattamento pensionistico o deve essere collocato in quiescenza, in quanto va a legarsi all’indennità di buonuscita (interamente calcolata in base all’ultima retribuzione) e all’importo della pensione, che dipende in varia misura dall’ultima retribuzione in godimento. Insomma, una situazione spinosa a cui la segreteria provinciale del sindacato autonomo, accanto agli altri servizi e ricorsi per rivendicare risarcimenti economici, ottenere giustizia nelle procedure concorsuali di reclutamento e nelle graduatorie, ha inteso dedicare uno sportello ad-hoc presso gli uffici di via luigi Razza, n. 86 (tel 0963/43054) e in via Enrico Gagliardi n. 76 (tel. 0963/543025) di Vibo al fine di valutare le singole posizioni, e predisporre una istanza/diffida che ogni lavoratore della scuola dovrà presentare al proprio dirigente scolastico come primo atto di richiesta e costituzione in mora del Ministero”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'auspicio è che l'iniziativa possa far crescere nei giovani quegli ideali di legalità e amore per la giustizia
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved