Pesca abusiva a Bagnara Calabra, sequestrati 197 kg di pesce

migranti morti

Alle prime ore dell’alba, nel porto di Bagnara Calabra, militari appartenenti al locale Ufficio marittimo, a seguito di controlli effettuati, allo sbarco del pescato, hanno provveduto al sequestro amministrativo di una rete derivante, utilizzata per pesca abusiva, e di circa 197 kg di prodotto ittico.

All’armatore e al comandante del peschereccio nel porto di Bagnara Calabra, è stata dunque elevata una sanzione amministrativa di euro 2.666, poiché ha utilizzato a bordo, per la pesca abusiva, un attrezzo in modalità non consentita.

All’armatore e al comandante del peschereccio nel porto di Bagnara Calabra, è stata dunque elevata una sanzione amministrativa di euro 2.666, poiché ha utilizzato a bordo, per la pesca abusiva, un attrezzo in modalità non consentita.

La norma inoltre prevede, a carico dell’armatore e/o del comandante, la sospensione della licenza di pesca per un periodo da tre mesi a sei mesi e, in caso di recidiva, la revoca della stessa. L’intervento ha portato al sequestro di 2 esemplari di pesce spada e un aguglia imperiale.

Il pescato, giudicato idoneo al consumo umano dal personale dell’Aso – Servizio veterinario di Reggio Calabria, è stata posta sotto sequestro e successivamente donato in beneficienza alle locali associazioni caritatevoli.

Il pesce spada rientra tra le specie ittiche “protette” la cui cattura è sottoposta a particolari restrizioni dettate dalle vigenti normative nazionali e comunitarie.

La Guardia Costiera continuerà, pertanto, a monitorare attentamente ed a contrastare tale fenomeno, in mare, allo sbarco e nei punti vendita, quale impegno fattivo per la salvaguardia dell’ambiente marino.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved