Pesca illegale, blitz della Guardia costiera: multe e sequestri nel Lametino

Il prodotto ittico sequestrato, ritenuto idoneo al consumo umano a seguito di un'ispezione dei veterinari dell’Asp di Vibo, è stato devoluto in beneficienza
imprenditore ittico Reggio

Alle prime luci dell’alba, i militari della Guardia costiera di Vibo Marina e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Vibo Valentia, nell’ambito dei servizi predisposti a tutela della filiera della pesca e degli stock ittici nazionali, hanno sanzionato i conduttori di due unità da diporto, a vario titolo, per violazioni in materia di pesca e sicurezza della navigazione. I militari, nel corso dei pattugliamenti effettuati via terra e via mare, hanno colto in flagranza un’unità da diporto intenta alla cattura del novellame di sarda nelle acque antistanti il comune di Lamezia, sebbene per tale prodotto ittico ne sia vietata la pesca, la detenzione, il trasporto, la commercializzazione e la somministrazione.

La pesca del cosiddetto bianchetto è severamente vietata dall’ordinamento giuridico italiano e comunitario, in quanto gravemente dannosa per l’ecosistema marino. Infatti, la cattura di tale specie, oltre a provocare un potenziale danno all’habitat marino cagionato dalla mancata riproduzione, può costituire un serio pericolo per la salute pubblica, poiché il prodotto della pesca illegale sfugge a qualsivoglia controllo di tipo sanitario.

La pesca del cosiddetto bianchetto è severamente vietata dall’ordinamento giuridico italiano e comunitario, in quanto gravemente dannosa per l’ecosistema marino. Infatti, la cattura di tale specie, oltre a provocare un potenziale danno all’habitat marino cagionato dalla mancata riproduzione, può costituire un serio pericolo per la salute pubblica, poiché il prodotto della pesca illegale sfugge a qualsivoglia controllo di tipo sanitario.

Il sequestro

Il prodotto ittico sequestrato, ritenuto idoneo al consumo umano a seguito di ispezione sanitaria dei veterinari dell’Asp di Vibo Valentia, è stato devoluto in beneficienza ad una locale associazione caritatevole. Nel corso degli accertamenti sono state sequestrate, inoltre, due sciabiche, tipologie di reti da pesca tradizionalmente usate dalle locali marinerie per la cattura di tali specie ed elevate sanzioni per infrazioni sulla sicurezza della navigazione, per transito in area non consentita e per violazioni sulla regolare tenuta dei documenti di bordo. (Foto d’archivio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved