Pescatori dispersi a largo della costa jonica, scatta l’allarme: ritrovati dalla Guardia Costiera

Ore di apprensione per due persone date per disperse in mare dopo che la loro barca si era capovolta. Tanto spavento ma storia a lieto fine
migranti crotone

Dispersi in mare per diverse ore e salvati dall’intervento della Guardia Costiera. E’ accaduto in Calabria la scorsa notte. Due le persone ritrovate nel cuore della notte dall’unità navale in servizio a largo di Siderno. L’allarme è scattato alle 21 all’Ucg di Roccella Jonica dove veniva segnalato che due persone, uscite in mare nel pomeriggio a bordo di una piccola imbarcazione da diporto, non avevano fatto rientro a terra.
Considerato l’orario, la mancanza di notizie, il ritrovamento dell’autovettura dei due, parcheggiata sul lungomare di Siderno, si è attivata la catena dei soccorsi a mare e a terra da parte della Guardia costiera di Roccella Jonica.

Il salvataggio

Il salvataggio

Alle ore 22, la pattuglia di terra ha intercettato uno dei due dispersi che aveva appena raggiunto la riva a nuoto, in prossimità del Lido Acquarius (Siderno). La persona, in discrete condizioni fisiche, ha riferito che l’imbarcazione su cui viaggiavano si era capovolta e lui e il suo compagno erano finiti in acqua. Sono partite dunque le ricerche del secondo disperso in mare, ad opera della m/V SAR CP 326 e del personale della pattuglia di terra che è riuscita a individuarlo intorno alle 22:45 circa. Il soggetto è stato raggiunto dai militari della Guardia costiera mediante l’utilizzo di un pattino, tratto in salvo e portato a terra, dove veniva sottoposto alle cure del caso da parte del personale del 118.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attivato il protocollo delle "grandi emergenze" che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali
Chiesto alla Gec di "intervenire a tutela della collega e della Magistratura nell’esercizio delle sue funzioni"
Dopo il cappottamento, dall'auto è fuoriuscita anche della benzina. Strada chiusa in entrambi i sensi di marcia con disagi alla circolazione
Per il Tribunale di Catanzaro "il fatto non sussiste". Ottaviano era stato imputato di falso ideologico aggravato e di truffa aggravata
Accolta dal gip la tesi accusatoria, difesa oggi in Aula dal procuratore aggiunto di Reggio, Stefano Musolino: processo fissato il 14 novembre
Gli 'ermellini' sottolineano come sulle app sia possibile gestire le notifiche e decidere da chi si voglia continuare a essere contattati
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved