Petrolmafie, lascia gli arresti domiciliari Francesco D’Angelo

Disposto per il suocero di Giuseppe D’Amico, imprenditore nel settore carburanti, l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

Passa dagli arresti domiciliari all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria Francesco D’Angelo, 76 anni, di Piscopio, detto “Ciccio Ammaculata”, accusato di associazione mafiosa nell’ambito del processo “Petrolmafie-Dedalo”, nato dall’inchiesta della Dda di Catanzaro che mira a far luce sulle attività illecite del clan Mancuso nel florido commercio fraudolento di prodotti petroliferi colpendo gli assetti organizzativi e logistici del sodalizio. Lo ha deciso il Tribunale collegiale di Vibo, presidente Gianfranco Grillone, a latere Laerte Conti e Alessio Maccarrone, dove è in corso il dibattimento, accogliendo l’istanza difensiva degli avvocati Salvatore Staiano e Lucrezia Staiano, che ha argomentato il decorso del tempo e la buona condotta tenuta dall’imputato durante gli arresti domiciliari.

Per i giudici sussiste però la necessità di tenere lontano l’imputato dal contesto criminale in cui avrebbe operato e la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria atti ad impedire illeciti penalmente rilevanti.  Secondo le ipotesi accusatorie D’Angelo contribuiva ad appoggiare la cosca Mancuso sostenendo il suocero Giuseppe D’Amico, imprenditore nel settore carburanti che da una parte era finanziato dall’omonima cosca di Limbadi e, dall’altra, tramite l’appoggio di diverse cosche riforniva le imprese edili e di movimento terra.  (g. p.)

LEGGI ANCHE | Petrolmafie, i consigli dell’imprenditore a Mantella: “Dobbiamo fottere lo Stato in due”

LEGGI ANCHE | I discorsi di Mantella sul faraone dei clan nel carcere di Siano e le mazzette per la chiesa di Natuzza

LEGGI ANCHE | Petrolmafie, l’affare dei carburanti e le tangenti al boss Mancuso: il gup accerta l’associazione

LEGGI ANCHE | Petrolmafie-Dedalo, pioggia di condanne in abbreviato (NOMI)

LEGGI ANCHE | Petrolmafie-Dedalo, la Dda di Catanzaro chiede 21 condanne (NOMI)

LEGGI ANCHE | Petrolmafie-Dedalo, il gup di Catanzaro rinvia a giudizio 54 imputati (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved