Piantagione di canapa scoperta a San Luca

Giovedì mattina, i carabinieri della Compagnia di Bianco, assieme ai colleghi Cacciatori di Vibo, hanno individuato una piantagione di canapa indiana in località Fania del comune di San Luca composta da oltre 200 piante di altezza compresa tra 1,5 e 2,5 metri.

L’Aspromonte, come è noto, è diventato da qualche tempo meta di coltivazione illecita di canapa, sia per le proprietà del terreno e del clima circostanza, sia per la possibilità, da parte di chi coltiva, di nascondere la piantagione e muoversi indisturbato. I Cacciatori di Calabria, tuttavia, hanno imparato a conoscere bene questi luoghi, ed è grazie alla loro esperienza e alla capacità di muoversi anche nelle zone più impervie dell’Aspromonte che in questa circostanza, assieme ai Carabinieri di San Luca hanno individuato un’altra – l’ennesima – piantagione, assestando un altro colpo al contrasto del mercato illecito degli stupefacenti. Le piante sono state estirpate e distrutte sul posto, così come disposto dalla Procura di Locri. Rimangono aperte, ovviamente, le indagini dei militari dell’Arma, alla ricerca dei responsabili della coltivazione.

L’Aspromonte, come è noto, è diventato da qualche tempo meta di coltivazione illecita di canapa, sia per le proprietà del terreno e del clima circostanza, sia per la possibilità, da parte di chi coltiva, di nascondere la piantagione e muoversi indisturbato. I Cacciatori di Calabria, tuttavia, hanno imparato a conoscere bene questi luoghi, ed è grazie alla loro esperienza e alla capacità di muoversi anche nelle zone più impervie dell’Aspromonte che in questa circostanza, assieme ai Carabinieri di San Luca hanno individuato un’altra – l’ennesima – piantagione, assestando un altro colpo al contrasto del mercato illecito degli stupefacenti. Le piante sono state estirpate e distrutte sul posto, così come disposto dalla Procura di Locri. Rimangono aperte, ovviamente, le indagini dei militari dell’Arma, alla ricerca dei responsabili della coltivazione.

Resta alta, quindi, la guardia dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria sui reati in materia di stupefacenti. Come dimostrano anche le ultime operazioni, il contrasto alla coltivazione e, più in generale, allo spaccio di stupefacenti è una delle priorità dell’Arma, soprattutto a tutela della salute degli assuntori, spesso giovani e giovanissimi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved