“Piantiamo il seme della Speranza”, a Catanzaro giornata dedicata ai giovani detenuti

minorile catanzaro

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate nel settore sociale, in collaborazione con il Centro di Giustizia Minorile di Catanzaro, l’associazione Nazionale Vitambiente ha svolto un importante incontro educativo e di recupero, dal titolo: “Piantiamo il seme della Speranza”.

L’iniziativa oltre ad avere un ruolo educativo e di recupero ha anche il compito di far capire il rispetto della natura, imprescindibile per il rispetto delle persone.

L’iniziativa oltre ad avere un ruolo educativo e di recupero ha anche il compito di far capire il rispetto della natura, imprescindibile per il rispetto delle persone.

Il tutto è avvenuto attraverso la piantumazione delle piante che, di fatto, ha avviato un percorso di cura e di assistenza alla integrazione e al recupero dei giovani sottoposti a regime restrittivo.

L’incontro, svoltosi presso il Centro di giustizia Minorile di Catanzaro, ha visto la partecipazione del presidente di Vitambiente, Pietro Marino, il quale ha illustrato l’iniziativa finalizzata a far le conoscenze e sviluppare interventi innovativi nell’ambito delle pratiche di giustizia riparativa, dell’Assessore Lobello, che ha sottolineato l’impegno dellAmminisstrazione sui servizi sociali, del Direttore Istituto Penale Minorile, Francesco Pellegrino, bravo a sottolineare l’importanza dell’azione rieducativa e del percorso riparativo che i giovani intraprendono nella comunità e del presidente del Tribunale Minori Teresa Chiodo.

Quest’ultima ha posto come obiettivo primario quello di favorire il recupero sociale di detenuti, ex detenuti e persone soggette a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, sia adulti che minorenni, specificando l’obiettivo di queste iniziative, incentrate sullo sviluppo della coscienza critica e della personalità dei giovani.
Il direttore Centro Giustizia Minorile Isabella Mastropasqua, invece, ha sostenuto che tali iniziative devono essere il momento in cui condividere l’elaborazione con gli interlocutori pubblici e istituzionali a livello nazionale,

Presente anche il direttore Comunità presso tribunale Massimo Martelli,  alcuni soci Vitambiente, operatori Istituto Penale Minorile nonché i ragazzi ospiti dell’ Istituto Penale Minorile che si sono occupati di piantumare gli alberelli concessi da Calabria Verde e donati dalla stessa associazione.

Il presidente Pietro Marino, infine, ha voluto far capire l’impegno di Vitambiente, che da sempre punta sul miglioramento delle abilità dei detenuti e delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria con percorsi educativi e di accompagnamento territoriale, come l’iniziativa odierna.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved