Piazza centrale Cittadella regionale intitolata a San Francesco di Paola

Cisal Regione

Su proposta del presidente Mario Oliverio, la Giunta come primo atto, nella seduta odierna, ha approvato l’intitolazione della piazza centrale della Cittadella regionale a San Francesco di Paola, Santo patrono della Calabria, nel giorno della ricorrenza della sua morte: 2 aprile 1507.

L’Esecutivo poi, con l’assistenza del segretario Ennio Apicella, sempre su indicazione del presidente Oliverio, ha deliberato il documento programmatico dell’Accordo di programma integrativo straordinario per il settore degli investimenti sanitari riguardanti gli obiettivi del Patto per la Calabria: nuovo ospedale di Cosenza, nuovo ospedale di Catanzaro, nuovo ospedale di Reggio Calabria, ristrutturazione dell’ospedale di Crotone e di Lamezia Terme. Per gli obiettivi previsti nel precedente Patto per la Calabria  e riguardanti degli ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia e della Piana di Gioia Tauro sono già in corso i lavori.

L’Esecutivo poi, con l’assistenza del segretario Ennio Apicella, sempre su indicazione del presidente Oliverio, ha deliberato il documento programmatico dell’Accordo di programma integrativo straordinario per il settore degli investimenti sanitari riguardanti gli obiettivi del Patto per la Calabria: nuovo ospedale di Cosenza, nuovo ospedale di Catanzaro, nuovo ospedale di Reggio Calabria, ristrutturazione dell’ospedale di Crotone e di Lamezia Terme. Per gli obiettivi previsti nel precedente Patto per la Calabria  e riguardanti degli ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia e della Piana di Gioia Tauro sono già in corso i lavori.

Decisa inoltre l’autorizzazione alla costituzione in giudizio da parte della Regione Calabria avverso il ricorso della presidenza del Consiglio dei ministri innanzi alla Corte costituzionale per la dichiarazione di illegittimità costituzionale di alcune modifiche alla legge antisismica regionale.

Approvati anche gli aggiornamenti delle tariffe per il rilascio di copie di documenti amministrativi.

Su proposta del vicepresidente Francesco Russo la Giunta ha ratificato la presa d’atto della modifica della decisione di esecuzione della Commissione Europea che approva modifiche al Programma operativo Calabria Fesr/Fse 2014/2020 nell’ambito dell’obiettivo investimenti a favore della crescita e dell’occupazione per la regione Calabria.

Deliberato anche il Programma attuativo 2019 degli indirizzi strategici per la promozione internazionale del Sistema Calabria 2017/2020 e la rimodulazione del Piano finanziario (Asse 12-Fse), istruzione e formazione del Por Calabria Fesr Fse 2014/2020, contro la dispersione scolastica che prevede un impegno di spesa di oltre 3,6 milioni di euro.

Insieme ad una serie di variazioni di bilancio, su proposta dell’assessore Mariateresa Fragomeni, L’Esecutivo ha poi approvato Il disciplinare delle posizioni organizzative e deliberato la nominata della dirigente Ersilia Amatruda come responsabile regionale della prevenzione alla corruzione e alla trasparenza.

Su indicazione dell’assessore all’istruzione e alla cultura Maria Francesca Corigliano, è stato approvato il Piano di recupero e valorizzazione dei beni culturali che prevede oltre 100 interventi. Di seguito è stata decisa, su proposta  dell’assessore alle infrastrutture Roberto Musmanno, la presa d’atto dell’intesa istituzionale tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Regione Calabria e la Provincia di Vibo Valentia e l’approvazione dello schema di intesa tra Regione Calabria, Provincia di Vibo Valentia e Anas per la messa in sicurezza della strada provinciale 23 nel tratto Joppolo-Coccorino nella provincia di Vibo Valentia.

La Giunta ha poi approvato, su indicazione dall’assessore alla tutela dell’ambiente Antonella Rizzo, il regolamento di contabilità armonizzata, di organizzazione e funzionamento  dell’Ente per i Parchi marini regionali.

Infine, su proposta dell’assessore alla pianificazione territoriale e urbanistica Franco Rossi, in seguito alla presa atto del parere  della IV commissione consiliare assetto, utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente, l’Esecutivo ha deliberato l’aggiornamento del Quadro conoscitivo territoriale regionale a valenza paesaggistica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved