Picchia ex compagna davanti al figlio minorenne, arrestato 43enne nel Catanzarese

La casa era interamente a soqquadro, la donna aveva evidenti lividi al volto
Mirto Crosia

Lividi al volto della donna, mano dell’aggressore insanguinata, casa a soqquadro e un bambino terrorizzato. Questa è la situazione che hanno trovato i Carabinieri di Sellia Marina – comune in provincia di Catanzaro – quando sono intervenuti in un’abitazione del posto. Una giovane donna aveva appena subito una violenta aggressione da parte dell’ex compagno, un 43enne disoccupato con precedenti specifici. Solo l’ultimo di una serie di numerosi litigi, molti di essi anche violenti, che ha ingenerato nella vittima un timore tale per la propria incolumità da non poter più sopportare quella situazione di continue vessazioni e l’aveva determinata a richiedere l’intervento dei Carabinieri.

Casa a soqquadro

Casa a soqquadro

La situazione si è delineata subito molto chiara ai Carabinieri. La casa era interamente a soqquadro, la donna aveva evidenti lividi al volto. L’uomo aveva le mani insanguinate a causa di copiose ferite che si era procurato sferrando un pugno ad un quadro. Testimone involontario del dramma il figlio minore della coppia, scosso ed impaurito. Immediate le misure di sicurezza che sono state messe a disposizione delle vittime, mamma e figlio. Attivati i soccorsi con l’intervento sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato loro le prime cure del caso.

Attivato il “codice rosso” a tutela delle vittime di violenza di genere, che prevedono un intervento immediato dell’Autorità giudiziaria, con la possibilità del collocamento della vittima in una comunità protetta, l’intervento di personale specializzato per fornire supporto psicologico, nonché la comunicazione urgente della notizia di reato all’Autorità giudiziaria per l’eventuale adozione di misure pre-cautelari e cautelari.

L’incubo della donna

I Carabinieri hanno ascoltato la vittima e assieme hanno ricostruito dettagliatamente l’intero excursus di violenze. Violenze, minacce ed ingiurie che la donna, da anni, era stata costretta a subire da parte dell’ex compagno, e che erano degenerate ancor di più quando la stessa si era determinata a porre fine alla loro relazione decidendo di interrompere la loro convivenza. I Carabinieri, pertanto, hanno dichiarato in arresto in flagranza di reato il 43enne per maltrattamenti in famiglia, ponendo fine all’incubo in cui era costretta a vivere la giovane donna ed i suoi figli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved