Picchia la nonna per quattro anni: “Voleva 500 euro a settimana”

DALL'ITALIA | La nonna non ce la faceva più a vivere nel terrore e ha deciso di denunciare il nipote per il quale è stato disposto il divieto di avvicinamento
rapina banca

Un ragazzo di ventiquattro anni è stato raggiunto dai carabinieri, che gli hanno notificato una misura cautelare di divieto di avvicinamento alla nonna. Il giovane è accusato di aver picchiato la donna in moltissime occasioni: voleva sempre dei soldi, spesso anche centinaia di euro, e se la nonna non glieli consegnava andava su tutte le furie, distruggendo la sua abitazione e picchiandola selvaggiamente. I fatti sono accaduti a Santi Cosma e Damiano, piccolo comune della provincia di Latina. Le violenze sono cominciate nel 2018, ben quattro anni fa, ossia da quando il ragazzo aveva appena diciotto anni. Il giovane andava a casa della nonna, ma non per trovarla e passare del tempo con lei, come dovrebbero fare i nipoti. Andava a casa sua e cominciava a urlare, dicendole che le avrebbe distrutto casa se non avesse avuto ciò che voleva: i soldi.

Picchia nonna: “Voleva 500 euro a settimana”

Picchia nonna: “Voleva 500 euro a settimana”

Il 24enne non voleva poi pochi soldi, ma centinaia di euro. Spesso le richieste erano di 500 euro a settimana, e la donna – terrorizzata dalle botte che avrebbe avuto se non avesse soddisfatto le sue richieste – glieli dava. Spesso però non bastava, il ragazzo distruggeva comunque casa e la picchiava con calci e pugni. La donna viveva in uno stato di ansia costante, e aveva sempre paura delle reazioni del ragazzo. Dopo quattro anni però, ha deciso che non poteva andare più avanti in questo modo, sperando che cambiasse. Ed è andata così dai carabinieri per raccontare cos’era accaduto e le continue violenze cui era sottoposta. I militari hanno sentito anche i familiari, che hanno confermato la versione dell’87enne, e hanno così notificato al nipote il divieto di avvicinamento alla donna e alla casa. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved