Picchiava l’ex compagna che lo lascia, ma continua con lo stalking: arrestato un 44enne a Cosenza

Dopo i maltrattamenti, subiti già dall'inizio della relazione, la donna lo aveva lasciato ma le violenze non si sono fermate
polizia cosentino

Il Questore della provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, intende dare ulteriore impulso all’azione di contrasto ai reati in genere, con particolare riguardo a quelli perseguiti dagli autori di condotte criminose nei confronti delle fasce più deboli. Nel pomeriggio di ieri, personale della locale Squadra Mobile, ha tratto in arresto un uomo di 44 anni residente in Cosenza, in quanto responsabile del reato di maltrattamenti e stalking nei confronti di una sua ex convivente.

Maltrattamenti già dall’inizio del rapporto

Il provvedimento giunge a conclusione di una rapida ed intensa attività investigativa avviata a seguito di una denuncia/querela sporta dalla parte offesa lo scorso 4 ottobre 2023. In particolare, la donna presentatasi presso gli Uffici della Questura ha raccontato agli operatori di Polizia di avere intrattenuto con l’indagato una relazione sentimentale definita complicata e travagliata, da poco più di un anno.
I fatti relativi ai maltrattamenti patiti dalla donna si sono manifestati già all’inizio del rapporto ed in particolare a partire dal mese di settembre del 2022, proseguendo fino alla rottura dei rapporti avvenuta lo scorso mese, poiché l’uomo con la sua gelosia morbosa le impediva praticamente qualsiasi vita di relazione all’esterno della coppia. Inoltre l’uomo sovente picchiava la donna, strattonandola e colpendola con schiaffi.

Continue aggressioni anche dopo la rottura

Le condotte vessatorie, peraltro, non si sono interrotte al termine della relazione ma da allora e fino a tutt’oggi, la parte offesa è stata costretta a subire continue aggressioni verbali, a ricevere visite indesiderate dell’uomo, appostamenti e tentativi di rintraccio che non si placavano nemmeno di fronte all’intervento della polizia. La donna inoltre era vittima di molteplici ingiurie e minacce anche telefoniche o a mezzo dei social network. Le condotte persecutorie hanno avuto quali destinatari anche amici della coppia, presi di mira pesantemente da parte dell’uomo. Condotte perduranti che hanno cagionato nella vittima un grave stato d’ansia e di paura, nonché un fondato timore per la propria incolumità, tanto da costringerla a stravolgere la propria vita. L’attività d’indagine della Squadra Mobile, avviata a seguito della denuncia della donna e coordinata dal Procuratore della Repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, ha consentito di accertare i reati contestati e di assicurare l’uomo alla giustizia che è stato rintracciato dai poliziotti della Squadra Mobile e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved