Piccolo Comune del Reggino si offre per accogliere i profughi afghani

L'amministrazione comunale: "Quanto sta accadendo da settimane sotto gli occhi di tutti è grave e non ci può lasciare indifferenti"
caulonia

L’amministrazione Comunale di Caulonia ha reso noto di essere disponibile a fronteggiare l’emergenza sbarchi. “Il Comune di Caulonia – si legge in una nota – è pronto ad accogliere le famiglie afghane in fuga dal loro paese. L’Afghanistan, paese stremato su cui incombe una catastrofe umanitaria, vede ancora una volta il suo popolo sottoposto a persecuzioni, violenze, sofferenze, discriminazioni per evitare le quali intere famiglie sono costrette a fuggire in preda al terrore di perdere tutto, anche la vita. Quanto sta accadendo da settimane sotto gli occhi di tutti è grave e non ci può lasciare indifferenti. L’Amministrazione Comunale di Caulonia, di fronte alla tragedia afghana con l’odierna Delibera di Giunta, ha manifestato la piena disponibilità all’accoglienza a Caulonia delle famiglie afghane che hanno dovuto abbandonare tragicamente il proprio Paese. Sicuri di interpretare lo spirito di tutti i cauloniesi affronteremo insieme questa ulteriore prova di umanità”.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
La delegata provinciale del Fondo per l'Ambiente Italiano: "Vogliamo fare vedere i palazzi delle Istituzioni di 'sopra' e 'sotto' le gallerie e le vie segrete che attraversano la città"
La replica di “Quasi amici”, si terrà giovedì 23 marzo, alle ore 21, al Teatro Comunale di Catanzaro
"Ho sempre creduto che una efficace azione di contrasto deve necessariamente partire dalla tutela delle vittime e dei loro familiari"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved