Pier Ferdinando Casini nel Vibonese per ricordare Nicola Signorello

L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello

Sarà il senatore, già presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, a presenziare, giovedì 5 ottobre alle ore 11.00, alla cerimonia di intitolazione di una via del centro storico di San Nicola da Crissa (VV) al compianto parlamentare della Democrazia cristiana, più volte ministro e sindaco di Roma Nicola Signorello, originario del piccolo centro delle Preserre vibonesi e venuto a mancare nel dicembre del 2022.

L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello, intitolato “Da San Nicola a Roma a piccoli passi”, al quale prenderanno parte, oltre al senatore Casini, il sindaco di San Nicola da Crissa Giuseppe Condello, l’antropologo Vito Teti, il già consigliere comunale di Roma, Nicola Galloro, il direttore generale del Centro studi Futura Carmelo Cortellaro. A moderare il dibattito sarà il giornalista di LaC News24 Stefano Mandarano. Subito dopo si svolgerà la presentazione del libro “C’era una volta la politica” dell’on. Casini che dialogherà con il giornalista Mandarano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per le persone guarite da un tumore, accedere a concorsi, adottare o chiedere mutui non sarà più una corsa ad ostacoli. Ecco cosa prevede
L'incidente è avvenuto nelle Filippine centrali e ha provocato anche numerosi feriti, tra cui quattro sono in gravi condizioni
Il parlamentare ha provato poi a rimediare su X: "Un po' di ironia…"
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved