Pietropaolo: “Mantenere il Distretto di Taverna di Calabria Verde”

"Un servizio importantissimo per la salvaguardia del vasto territorio montano Presilano e della Sila catanzarese”
dulbecco

“Periodicamente ci troviamo ad affrontare l’ipotesi di chiusura del Distretto 7 di Taverna di Calabria Verde, l’unico della provincia di Catanzaro, come conseguenza dell’approvazione della legge regionale 43/2016 voluta dall’allora presidente Oliverio, che prevede la riduzione da 11 a 9 dei distretti dell’azienda forestale. Si tratta di un’eventualità che va assolutamente scongiurata, considerato che si tratta di un servizio importantissimo per la salvaguardia del vasto territorio montano Presilano e della Sila catanzarese”. E’ quanto sostiene il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo che, condividendo la preoccupazione espressa dal circolo “Alte Cime” di Taverna, ha avuto rassicurazioni dall’assessore Gianluca Gallo rispetto al mantenimento del Distretto nel nuovo piano attuativo dell’Azienda che sta per approdare in Commissione.

“Il distretto di Taverna non solo va salvaguardato, ma deve essere potenziato”, spiega Pietropaolo, secondo cui “appare evidente la necessità di rivedere la legge approvata dal centrosinistra. Il risparmio della spesa non deve essere raggiunto con il taglio di servizi di fondamentale importanza per la salvaguardia della montagna calabrese, sia per il contrasto al dissesto del territorio che per la valorizzazione in chiave produttiva della risorsa forestale, ma attraverso una gestione aziendale efficiente che eviti gli sprechi e garantisca la legalità e il controllo delle attività”.

“Il distretto di Taverna non solo va salvaguardato, ma deve essere potenziato”, spiega Pietropaolo, secondo cui “appare evidente la necessità di rivedere la legge approvata dal centrosinistra. Il risparmio della spesa non deve essere raggiunto con il taglio di servizi di fondamentale importanza per la salvaguardia della montagna calabrese, sia per il contrasto al dissesto del territorio che per la valorizzazione in chiave produttiva della risorsa forestale, ma attraverso una gestione aziendale efficiente che eviti gli sprechi e garantisca la legalità e il controllo delle attività”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved