Pineta di Siano, bimbi al lavoro per celebrare la “Giornata dell’Ambiente” (VIDEO)

"Da qui riparte una nuova speranza di sostenibilità ambientale interpretata in maniera autorevole dai tanti giovani oggi all'opera"

Questa mattina nel Parco Li Comuni, all’interno della Pineta di Siano a Catanzaro, la Fai Cisl Magna Graecia Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia ha celebrato la “Giornata mondiale dell’ambiente”. La manifestazione, organizzata per la quinta giornata nazionale Fai Cisl per la cura dell’ambiente nell’ambito del progetto “Fai bella l’Italia”, si è svolta in un luogo simbolo della città, colpito nell’estate del 2021 da un incendio di vaste dimensioni. L’evento è stato animato da diverse attività volte a rafforzare la sensibilità sui temi della cura dell’ambiente e della salvaguardia del territorio, di significativo valore educativo per i giovani studenti che hanno partecipato all’iniziativa.

La Giornata mondiale dell’ambiente a Catanzaro

La Giornata mondiale dell’ambiente a Catanzaro

“Per la Giornata mondiale dell’ambiente abbiamo coinvolto le scuole di Catanzaro per dare un messaggio concreto – afferma Daniele Gualtieri segretario generale Fai Cisl Magna Graecia Catanzaro – Crotone – Vibo – sul tema della sostenibilità per trasmettere una cultura ambientalista. La nostra azione non si basa solo sul chiedere alla politica interventi di messa in sicurezza del territorio, ma anche sul diffondere l’impegno civile perché la natura è un dono che dobbiamo proteggere tutti insieme”. “E’ una lezione aperta di apprendimento – spiega Giovanna Bruno dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni – perché sposiamo l’idea di Fai Cisl Magna Graecia in quanto recuperare il patrimonio ambientale fa parte del curriculum scolastico. I nostri bambini sono protagonisti di questa iniziativa insieme a docenti e genitori. Sono convinta che il primo passo dell’istruzione è quello di vivere la didattica sulla propria pelle e oggi le nostre divise e le nostre cariole lo dimostrano. Non sono le nostre parole quanto il nostro esempio e l’attività diretta che i bambini svolgono a trasmettere una cultura sostenibile”.

Dalla pineta di Siano riparte la cultura ambientalista

“E’ un’iniziativa meritevole – dichiara Pietro Falbo presidente della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo – soprattutto perché il polmone verde della città viene messo al centro delle dinamiche dell’agroalimentare con Fai Cisl e da qui riparte una nuova speranza di sostenibilità ambientale interpretata in maniera autorevole dai tanti giovani che si stanno spendendo per recuperare a pieno i nostri spazi e il verde cittadino”. “La pineta di Siano – chiarisce il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro Gianmichele Bosco – è un luogo simbolo della città che purtroppo negli anni scorsi ha subito un devastante incendio. Quella di oggi è una giornata importante a livello internazionale ed iniziative di questo genere sono sostenute da parte dell’amministrazione comunale per valorizzare insieme dal punto di vista culturale e sociale l’ambiente per scongiurare ulteriori danni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved