Pineta di Siano chiusa al pubblico, scatta l’esposto contro Comune e Calabria Verde

Due anni dopo l’incendio dell'agosto 2021 la Pineta di Siano è chiusa al pubblico e ne è inibito l’accesso e la fruizione alla comunità
pineta siano-alt

Sono oltre 50 i cittadini catanzaresi (alcuni dei quali anche in qualità di rappresentanti e componenti di associazioni) che, con l’avvocato Francesco Pitaro, in merito alla perdurante chiusura della Pineta di Siano hanno trasmesso un esposto al Prefetto di Catanzaro in cui segnalano omissioni e inerzie del Comune di Catanzaro e di Calabria Verde. Più precisamente nell’atto, dopo aver segnalato che la Pineta di Siano costituisce un enorme patrimonio ambientale e paesaggistico e naturalistico con i presupposti per divenire anche area protetta, si rileva che ormai da due anni (dopo l’incendio di Agosto 2021) la Pineta di Siano è chiusa al pubblico e ne è inibito l’accesso e la fruizione alla comunità.

Esposto contro Comune e Calabria Verde

Esposto contro Comune e Calabria Verde

Tutto ciò, si legge nell’esposto, in violazione dell’art. 9 comma 3 della Costituzione in cui è disposto che “La Repubblica … Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”. A ciò si aggiunga, si legge ancora nell’esposto, “ che già con atto del 15/5/2023 i cittadini hanno chiesto formalmente a Calabria Verde e al Comune di Catanzaro la riapertura della Pineta di Siano e però quell’atto è rimasto senza risposta e l’enorme patrimonio naturalistico continua ad essere chiuso e inaccessibile alla collettività”. Ed ancora, si deduce nell’esposto che, ad oggi, pertanto, a circa due anni dall’incendio si continua a riscontrare un immobilismo totale degli enti i quali non solo non riscontrano le richieste svolte da parte di cittadini catanzaresi, che hanno un legittimo e reale e concreto ed attuale interesse ad intervenire e a pretendere la riapertura della straordinaria Pineta di Siano, ma soprattutto non hanno proceduto alla dovuta riapertura dell’immenso patrimonio ambientale e naturalistico costituito dalla Pineta di Siano; che tutto ciò è, pertanto, intollerabile; che occorre, pertanto, che sulla presente questione intervenga il Prefetto di Catanzaro”. 

Pineta di Siano si chiede intervento del Prefetto di Catanzaro

In conclusione, l’avv. Francesco Pitaro, per conto di cittadini e associazioni, con l’esposto ha chiesto Che il Prefetto di Catanzaro, anche in virtù dell’art. 9 della Costituzione, e nell’esercizio dei propri poteri e prerogative, con riferimento all’inestimabile patrimonio naturalistico e ambientale costituito dalla Pineta di Siano, voglia intervenire con immediatezza chiedendo informazioni agli enti competenti (Comune di Catanzaro, Calabria Verde e Regione Calabria) in merito all’attività svolta e ai tempi stimati per la riconsegna dello straordinario patrimonio naturalistico della Pineta di Siano alla fruizione collettiva; che il Prefetto di Catanzaro voglia acquisire notizie al fine di sapere se il Comune di Catanzaro, proprietario dell’area verde de qua, e/o Calabria Verde abbiano chiesto di attingere ai fondi del PNRR al fine di valorizzare la detta area che costituisce un enorme patrimonio ambientale e naturalistico e di biodiversità e quali siano i progetti avanzati e se gli stessi siano stati ammessi al finanziamento; Che il Prefetto di Catanzaro voglia fissare un incontro tra una delegazione degli istanti e i rappresentanti del Comune di Catanzaro, Calabria Verde e Regione Calabria al fine di esaminare de visu l’esposta problematica e di avere contezza delle eventuali azioni svolte e dei tempi previsti di riconsegna della Pineta di Siano alla fruizione collettiva; Che il Prefetto di Catanzaro, in esecuzione dei propri poteri e prerogative, svolga ogni azione e iniziativa ritenute opportune al fine di sollecitare i tre enti, tra cui il Comune di Catanzaro, alla restituzione dello straordinario patrimonio ambientale della Pineta di Siano alla fruizione collettiva della comunità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved